 |
Romano Giovannetti
copyright Tusciaweb |
- La giunta esecutiva della Coldiretti ha incontrato il presidente dell’Amministrazione Provinciale di Viterbo, Alessandro Mazzoli, il presidente della Cciaa, Ferindo Palombella, il commissario Arsial, Fabio Massimo Pallottini e l’assessore provinciale all’agricoltura, Mario Trapè, per fare il punto sulla situazione delle imprese agricole che mettono in atto la filiera corta e la multifunzionalità aziendale.
Il presidente della Coldiretti Leonardo Michelini, dopo aver messo in risalto l’importanza dell’agricoltura nella economia generale della provincia di Viterbo, ha rinnovato la propria fiducia all’Arsial, e per essa al Commissario Pallottini, dicendosi convinto che affiancherà lo sforzo di quelle Aziende Agricole che mettono in atto la filiera corta (produttore consumatore) e la multifunzionalità aziendale, facendosi promotrice di appropriate iniziative e coordinandole a livello regionale.
Il commissario dell’Arsial, Fabio Massimo Pallottini, ricordato che sono sempre più numerosi i suoi impegni in provincia di Viterbo, conferma che l’agricoltura della provincia rappresenta un contesto di grande interesse, per l’alta qualità dei suoi prodotti tipici e tradizionali, ed esprime il convincimento che l’intervento pubblico potrà sicuramente attivare processi virtuosi: e questi sono i programmi dell’ente che dirige.
Il presidente della Cciaa, Ferindo Palombella, ribadisce l’impegno dell’ente Camerale per una concertazione delle iniziative per la messa a punto di una “cabina di regia” che “aggredisca” il mercato e valorizzi i prodotti della nostra terra.
Successivamente i partecipanti all'incontro si sono recati presso il centro commerciale Leclerc per inaugurare il distributore al minuto di latte fresco installato dall’azienda Valeriani Carlo, associato Coldiretti, e per procedere alla raccolta delle firme, ormai prossime al traguardo prefissato di 10.000 per l’indicazione obbligatoria per l’olio di oliva.
"La giornata, veramente importante e fruttuosa per il futuro delle imprese agricole viterbesi afferma il direttore Romano Giovannetti si è conclusa con la visita ad altre aziende che attuano la filiera corta, vendendo direttamente al pubblico, quali l’Azienda Agricola F.lli Stefanoni (produzione, trasformazione e vendita diretta carni), l’Azienda Agricola Fumoso Pietro (vendita diretta di prodotti caseari di bufala) e l’Azienda Agrituristica Vallalta di Luca Belleggi a Montefiascone".