Senza filtro - L’Avis comunale di Viterbo non va mai in vacanza, tanto meno a Natale. Il periodo delle festività, tuttavia, coincide con la fine dell’anno.
E’ dunque tempo di fare bilanci, che per la sezione avisina del capoluogo sono estremamente positivi grazie al supporto e al sostegno di tutta la comunità viterbese.
Come in una grande famiglia, tutti i donatori della sezione Roberto Milioni si ritroveranno sabato pomeriggio per scambiarsi gli auguri e per rinnovare un impegno sociale che ormai dura da decenni.
Alle ore 17,30, presso la chiesa della Sacra Famiglia (al Carmine), il vescovo Lorenzo Chiarinelli officerà una Santa Messa, al termine della quale consegnerà le tradizionali benemerenze ai donatori aventi diritto.
A conclusione della funzione religiosa, gli avisini viterbesi si tratterranno per uno scambio di auguri e per il brindisi finale. Nel frattempo, come anticipato, le attività messe in cantiere non conoscono pausa.
Dal 10 al 24 dicembre, infatti, presso il centro commerciale Leclerc, che la sezione viterbese ringrazia per la disponibilità dimostrata ancora una volta, prosegue la consegna delle strenne natalizie a tutti gli emeriti e agli iscritti che hanno effettuato almeno una donazione nel corso del 2006. Il presidente del gruppo Avis di Viterbo, Luigi Ottavio Mechelli, unitamente al consiglio direttivo, inviando un caloroso augurio a tutti i cittadini della città dei papi, ricorda che c’è sempre bisogno di donare il sangue, soprattutto a Natale.
Per coloro, infine, che volessero fare un’offerta, è possibile recarsi al punto Avis al centro Leclerc. In cambio di questa dimostrazione di solidarietà, riceveranno un simpatico gadget ideato dalla sconfinata fantasia tipica degli avisini viterbesi.