Senza filtro - Si svolgerà domani (sabato 16 dicembre) la tradizionale serata di Natale del Panathlon Club Viterbo. Una serata che, come è ormai consuetudine, si articolerà attraverso due momenti principali: la consegna dei Premi Panathlon, che ovviamente faranno la parte del leone, e l’ingresso dei nuovi soci.
“La commissione che ha dovuto scegliere l’atleta dell’anno dice Vincenzo Gasbarri, presidente del Panathlon Viterbo ha dovuto lavorare sodo ed è stata messa in crisi da una selezione molto ampia, tanti erano i meritevoli.
Ma alla fine la scelta è ricaduta su Alessandro Lupino, 16 anni, campione del mondo Juniores di motociclismo nella classe 75. Lupino è la speranza del motociclismo italiano del dopo Rossi e quindi non poteva esserci scelta migliore”.
Il Premio Panathlon al dirigente dell’anno è stato assegnato invece a Lorenzo Gasperini, dirigente nazionale di Tiro a volo e Motonautica, membro del direttivo nazionale in entrambe le Federazioni.
“Gasperini spiega Vincenzo Gasbarri riceverà il premio alla carriera, in particolare, ci piace sottolinearlo, per aver portato a Viterbo manifestazioni nazionali di grande spessore e prestigio”.
Il Premio Panathlon al giornalista sarà consegnato a Tommaso Alimelli, responsabile delle pagine sportive del “Corriere di Viterbo” sin dalla nascita del quotidiano. “Si tratta di un altro premio alla carriera aggiunge ancora il presidente Gasbarri per una delle firme più rappresentative dello sport provinciale, che segue quelli già assegnati a Giuseppe e Massimiliano Mascolo ed a Claudio Di Marco”.
Menzioni d’onore saranno invece consegnate a Maria Chiara De Angelis, 16 anni, medaglia di bronzo nei 50 stile libero ai campionati mondiali di Special Olimpics che si sono svolti a ottobre a Roma, ad Alfredo Balloni, altro sedicenne, componente la Nazionale italiana Juniores di ciclismo, che verrà appositamente a Viterbo per ritirare il Premio Panathlon dal ritiro della Nazionale, ed a Valerio Grazini, ancora un ragazzo di 16 anni, campione europeo Juniores di Tiro a volo.
Dopo le premiazioni seguirà l’ingresso dei nuovi soci.
“Sarà un numero molto nutrito dice orgoglioso il presidente Gasbarri a conferma della vitalità del nostro Club”. E a conferma della vitalità del Panathlon viterbese, sarà presentato anche il Club Giovani: ne faranno parte ragazzi e ragazze al di sotto dei 30 anni che amano e praticano lo sport.
Quello di Viterbo è il secondo in Italia ad istituire un Club Panathlon Giovani; un’iniziativa all’avanguardia, dunque, per un’associazione che guarda ed investe sul futuro.
Durante la serata, infine, sarà consegnato un riconoscimento alla moglie del dottor Giorgio Schirripa, con il quale il Panathlon Viterbo ha organizzato in passato diverse serate. Schirripa sarà ricordato come medico, come sportivo e soprattutto come persona che tanto ha dato in città nel settore dell’handicap.