 |
Regino Brachetti
copyright Tusciaweb |
- “Per quanto mi riguarda, resto alle dichiarazioni del Presidente Marrazzo all’assemblea di Confindustria Viterbo, per altro ribadite qualche settimana fa proprio ad un quotidiano di Latina.
A scegliere quale degli scali del Lazio ospiterà i voli low-cost non sarà la Regione, ma il mercato. Mi pare che anche l’assessore Ciani su questo punto sia d’accordo. Spetta al territorio, quindi, rendersi appetibile, fermi restando i criteri oggettivi che depongono a favore dell’una, o dell’altra opzione. In questo caso, credo che uno studio favorevole dell’Enac, ovvero della massima autorità nazionale per l’aviazione civile, non sia un elemento secondario, rispetto ad altri fattori”.
Così l’assessore agli Affari istituzionali, Regino Brachetti, ha risposto ad un gruppo di imprenditori che gli chiedevano notizie sull’aeroporto civile di Viterbo, anche alla luce di alcune dichiarazione del collega ai Trasporti, Ciani.
“Purtroppo gravi carenze dal punto di vista dei collegamenti con Roma esistono, anche se il rapporto Enac non le considera un ostacolo insormontabile, e certamente non possono esserci imputate ha aggiunto Brachetti non eravamo noi che venivamo a Viterbo annunciando aperture di cantieri e completamenti di strade.
Su questo punto, semmai, la Regione Lazio guidata dal presidente Marrazzo si è assunta un grosso onere, reperendo risorse per la Trasversale finora mai impegnate. Ciò nonostante, penso che, al di là dei piani, siano le condizioni oggettive di convenienza a determinare le decisioni, e in quest’ottica mia pare che il documento Enac possa costituire una grossa base su cui poggiare legittime aspirazioni” ha concluso Brachetti.