 |
Montalto
copyright Tusciaweb |
- Aperto uno sportello di 'mediazione culturale' per immigrati a Montalto di Castro. Il servizio, finanziato dalla Provincia, è gestito dall'associazione culturale "L'alba della speranza".
Allo sportello, gli extracomunitari potranno ricevere informazioni e aiuti pratici per il disbrigo di pratiche di permesso di soggiorno, ricongiungimenti familiari eccetera.
Il servizio offre anche assistenza legale agli immigrati che avessero bisogno. La Provincia ha deciso di assegnare la gestione del servizio a "L'alba della speranza" in quanto l'associazione si occupa da tempo di assistenza agli immigrati e organizza iniziative a favore dei bambini dello Zimbabwe.
All'anagrafe del comune di Montalto di Castro sono iscritti 450 extracomunitari. Le comunità più numerose sono la romena (163 persone), l'albanese (64) nord africani (69).
Soddisfazione per l' istituzione del servizio è stata espressa dal sindaco Salvatore Carai, che da tempo sosteneva l'iniziativa. Lo sportello di Montalto di Castro si va ad aggiungere a quelli già attivi a Canino e Tuscania.