 |
Soriano
copyright Tusciaweb |
- Domenica 17 dicembre prossimo Soriano nel Cimino festeggerà il suo olio nei borghi e nelle piazze con degustazioni guidate, stand enogastronomici, eventi folcloristici, spettacoli musicali e teatrali, convegni e incontri. Dopo la riuscitissima Festa della Castagna dello scorso mese di ottobre, viene proposta ora la Festa dell'Olio sorianese in un inedito itinerario che collega il borgo medievale con i sapori, l’arte e le tradizioni.
Protagonisti della manifestazione sono il Comune e la Pro loco grazie all’interessamento del sindaco Domenico Tarantino, dell’assessore al turismo Luigi Storri, dell’assessore all’agricoltura Sandro Bassetta e dell’assessore al commercio Luciano Mei.
Il 17 dicembre, dunque, ci sarà un cartellone ricco di eventi folcloristici che animerà ancora il caratteristico paese dei monti cimini: stand enogastronomici, musica, un convegno, il mercatino dell’antiquariato e del collezionismo e tante degustazioni di prodotti tipici.
Il programma prevede alle ore 9,00 il Mercatino dell’antiquariato, modernariato e collezionismo insieme al Mercatino dei prodotti natalizi e derivati dell’olio, alle 10,30 un Convegno nella Sala del Consiglio comunale su “Le prospettive per il riconoscimento dell’olio dei Cimini DOP”, alle ore 12,00 apertura degli stand gastronomico con degustazione dei prodotti tipici, alle ore 15,00 esibizione banda musicale e gruppi folcloristici, alle ore 16,00 Primo concorso “Città di Soriano “Pane-test” e alle ore 19,00 grigliata di carne e degustazione di vin brulé e caldarroste. Il tutto si svolgerà nella centralissima piazza Vittorio Emanuele II.
La felice posizione di media montagna (mt. 509 slm.), il clima mite, l'aria salubre dei boschi, la storia, i monumenti, l'arte, le tradizioni, la squisita ospitalità e soprattutto la bellezza della natura che la circonda, fanno di Soriano nel Cimino una località ideale per trascorrere una domenica invernale diversa dal solito.
Un paese, dominato dal maestoso Castello Orsini, che conserva ancora oggi antichi tesori architettonici ed artistici, frutto di una storia e di una cultura millenaria.
Tutto ciò costituisce ancora oggi un patrimonio autentico e vitale a cui Soriano affianca, per i suoi graditi ospiti, moderni e confortevoli alberghi, ristoranti ed antiche trattorie dove la cordiale e spontanea ospitalità locale si fonde e si arricchisce di mille tradizionali curiosità gastronomiche.