- Il primo secolo di vita di Villa Rosa
Sorta nel 1907, la casa di cura oggi ospita sessantatre malati psichiatrici acuti, ottanta lungodegenti di tipo psichiatrico in Rsa e quaranta degenze hospice in terapia del dolore.
Nata come manicomio femminile, è ancora gestita dalle suore del Sacro Cuore.
Domenica 17, messa solenne celebrata dal vescovo Lorenzo Chiarinelli, mentre sabato, convegno sui “Cento anni al servizio di chi soffre”.
Quindi una mostra fotografica aperta fino al due febbraio e il prossimo anno altri appuntamenti, tra cui il convegno internazionale “Brain week”.
Sempre a inizio 2007, è prevista l’inaugurazione di due centri per chi soffre di disturbi alimentari e alcolismo, con diciassette posti letto, in convenzione con la Asl.
“Potremo contare spiega Francesco Cordelli, direttore scientifico della struttura sul supporto di professionisti della Sapienza e dell’università Cattolica di Roma.
Si tratta di centri dedicati a due problemi che l’opinione pubblica sente molto vicini, dopo che le cronache hanno portato in primo piano anche drammatiche vicende legate a top model i cui disturbi alimentari hanno avuto tragiche conseguenze”.