 |
copyright Tusciaweb |
- Scuola aperta al Savi.
L'istituto tecnico commerciale statale Paolo Savi opera nella città di Viterbo sin dal 1872 fornendo agli alunni, nella sua più che secolare storia, un’ottima preparazione culturale e tecnica per affrontare con successo sia l’impiego nei più disparati ambiti sia l’università.
L’istituto è attento alla formazione complessiva dello studente, alla sua maturazione personale, alla capacità di partecipazione, di confronto ed all’assunzione di responsabilità.
L’informatica e le lingue straniere sono il fiore all’occhiello della scuola.
L’edificio, spazioso e accogliente, è dotato di parcheggio interno, di un ampio cortile e di un bar.
Sono anche rispettate tutte le norme di sicurezza e l’abbattimento delle barriere architettoniche.
L’istituto dispone inoltre di diversi laboratori di informatica con attrezzature di ultima generazione, di lingue, di chimica e aule multimediali.
Particolare cura è riservata all’accoglienza e all’orientamento grazie ai vari progetti rivolti al sostegno dei ragazzi.
La palestra ben attrezzata permette di praticare l’attività sportiva anche in ore pomeridiane.
Le lingue, il francese, l’inglese e lo spagnolo sono apprese con l’ausilio di insegnanti madrelingua grazie all’adesione al progetto europeo “Comenius”
(internazionalizzazione dell’istituto) e con le relative “certificazioni”.
L’educazione stradale, l’educazione della salute, i viaggi di istruzione, le visite guidate, gli stage estivi presso aziende pubbliche e private della provincia consentono un valido approccio con il mondo del lavoro e completano l’offerta formativa di questo Istituto.
La commissione orientamento per far conoscere meglio la scuola organizza nei giorni di sabato 16 dicembre, dalle ore 15 alle ore 18, e domenica 17 dicembre dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle 15 alle 18, la scuola aperta.
In questa occasione verranno organizzate delle minilezioni e presentati i progetti ai genitori e agli studenti della scuola media che vogliono conoscere le attività, le attrezzature e le grandi opportunità previste dall’offerta formativa dell’istituto.