 |
copyright Tusciaweb |
- Sono oggi ufficiali i dati definitivi delle elezioni svoltesi il 4,5 e 6 dicembre in tutte le scuole di ogni ordine e grado della nostra provincia.
Anche questa volta la grandissima partecipazione del personale docente, amministrativo, tecnico ed ausiliario è stato segno di una diffusa democrazia partecipativa nel mondo della scuola.
Sono stati chiamati al rinnovo delle proprie rappresentanze circa 5500 elettori ed elettrici nelle 56 istituzioni scolastiche del nostro territorio con una partecipazione pari all’82% degli aventi diritto.
Enorme è la soddisfazione della Uil scuola e della Uil tutta per i risultati ottenuti: infatti per la prima volta, ed alla grande, la Uil scuola conquista il primo posto sia nelle scuole superiori con 530 voti pari al 35,5% che nelle scuole medie con 186 voti pari al 33,5%.
Per noi della Uil questo è un risultato storico, ed è il riconoscimento del lavoro svolto in questi anni dalla nostra Organizzazione, dalla nostre Rsu e dai nostri iscritti e simpatizzanti.
Questi risultati sono la dimostrazione del profondo radicamento del nostro sindacato nel mondo della scuola.
Va inoltre segnalato l’ulteriore rafforzamento ottenuto negli istituti comprensivi (medie, elementari e materne ) dove con 374 voti abbiamo raggiunto circa il 35% e nelle direzioni didattiche ( elementari e materne ) dove abbiamo ottenuto 343 voti pari al 26%.
In conclusione, la nostra organizzazione è passata rispetto alle elezioni del 2003 dove raggiungemmo complessivamente il 26% all’attuale 32% delle elezione appena svolte, con un incremento di circa sei punti percentuali.
Questi risultati ci rendono orgogliosi e ci incoraggiano ma allo stesso tempo ci caricano di grandi responsabilità, in un momento molto delicato per il mondo della scuola.
I consensi ottenuti ci confortano e dimostrano che il nostro comportamento, le nostre idee e la nostra organizzazione possono essere la giusta risposta alle crescenti richieste di valorizzazione e rivalutazione del lavoro dei docenti e del personale Ata per una scuola sempre migliore.
Il segretario della Uil
Marco Massera
Il segretario della Uil scuola
Tonino Longo