 |
L'assessore Di Meo
copyright Tusciaweb |
- Progetto Pari, si proroga. Non il 13, bensì il 29 dicembre. Imprese e lavoratori avranno due settimane in più per partecipare al bando che, studiato dal ministero del Lavoro e realizzato dalla Provincia, ha l’obiettivo di far incrociare domanda e offerta di lavoro. Destinatari da una parte le imprese e dall’altra 45 persone di categorie svantaggiate, come lavoratori over 40 in mobilità.
“A ottenere beneficio dalla partecipazione al progetto spiega l’assessore alle Politiche del lavoro, Stefano Di Meo - saranno anche le aziende che, assumendo i lavoratori a tempo indeterminato o comunque per più di dodici mesi, riceveranno incentivi economici”.
Incentivi che però, nella doppia veste di voucher formativi e assegni di sostegno al reddito, andranno a beneficio anche dei neoassunti o, comunque, di coloro che si aggiudicheranno il bando. “Le imprese avranno a disposizione ben 1.000 euro a lavoratore regolarizzato per promuovere corsi di formazione prosegue Di Meo mentre gli stessi soggetti rientranti nel progetto ma non assunti riceveranno un incentivo di 4.500 euro, suddiviso in dieci assegni mensili”.
Menzione a parte meritano le operaie già occupate nel distretto ceramico di Civita Castellana e attualmente senza lavoro. “A loro afferma l’assessore abbiamo destinato il 40% dei posti disponibili”.
Per partecipare ai bandi è necessario presentare domanda entro il 29 dicembre al settore Politiche per il lavoro della Provincia di Viterbo, in via Saffi 49. I moduli necessari sono disponibili nei centri per l’impiego, nell’ufficio della consigliera di parità o online all’indirizzo www.provincia.vt.it, sotto la voce “avvisi pubblici”. Per ricevere ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 0761-313321.