 |
L'assessore Cappelli
copyright Tusciaweb |
- Amministrazioni sempre più d’avanguardia grazie alla digitalizzazione e alla tecnologia. La Provincia di Viterbo assessorato Reti e sistemi informatici organizza per domani 13 dicembre alle 9 una giornata di formazione per addetti ai lavori volta a introdurre le innovazioni legislative per le amministrazioni.
“L’intento di questo seminario spiega l’assessore Angelo Cappelli è quello di mettere al corrente tutti gli amministratori delle tecnologie e nuove digitalizzazioni che si stanno imponendo, per permettere quel salto di qualità che si traduce nel diritto all’efficienza per i cittadini e soprattutto a una diversa modalità organizzativa degli enti”.
La giornata di formazione inizierà alle 9 con la relazione di Enrico De Giovanni, docente di diritto pubblico dell’informatica, che parlerà de “Il Codice dell’amministrazione digitale: aspetti giuridici” e proseguirà con la relazione “Verso la burocrazia digitale: aspetti organizzativi” di Donato Limone, preside della facoltà di giurisprudenza e docente di informatica e scienze dell’amministrazione digitale.
“Il Codice dell’amministrazione digitale illustra Cappelli, che domani rivestirà anche il ruolo di moderatore del seminario raccoglie in modo sistematico tutte le norme che dal 1993 sono state emanate in Italia in materia di automazione delle pubbliche amministrazioni. Con lo scopo di essere non solo una mera raccolta, ma soprattutto uno strumento innovativo capace di accompagnare il passaggio dalla burocrazia cartacea a quella digitale”.
Il Codice dell’amministrazione digitale esprime quindi una nuova cultura dell’amministrazione che lo adotteranno. “Questa giornata di studio conclude l’assessore sarà utile perché oltre a spiegare dettagliatamente i principi fondamentali del Codice, traccerà le linee guida per la sua applicazione negli enti locali che grazie all’applicazione miglioreranno qualitativamente molti dei servizi ai cittadini”.