Senza filtro
- Massimo Barra (presidente nazionale della Croce Rossa Italiana e direttore della casa di cura e riabilitazione per tossicodipendenti Villa Maraini), Giancarlo Cosio (campione sportivo diversamente abile di sci nautico, nuoto e ciclismo) e Michele Paulicelli (autore e protagonista del musical Forza Venite Gente e direttore artistico della nuova edizione “New generation”) sono saliti sabato sul palco di pARTIcolari per ricevere il Premio Nazionale La Casa delle Arti per aver saputo coniugare successo e stile di vita.
Durante il pomeriggio di festa al Tempio romanico di San Francesco c’era un’atmosfera raccolta ed intensa grazie agli interventi di questi straordinari ospiti. Insieme a loro si è parlato di solidarietà, umanità, coraggio e voglia di costruire qualcosa per gli altri, sia esso un aiuto materiale che educativo e di crescita.
Sono intervenute anche tante personalità del mondo politico - tra cui il presidente della Provincia di Viterbo Alessandro Mazzoli, l’assessore alla cultura della Regione Lazio Giulia Rodano e il sindaco di Capranica Paolo Oroni - segno della partecipazione e condivisione da parte delle istituzioni alle attività dell’associazione Juppiter, ormai realtà centrale nel territorio della provincia di Viterbo e in significativa espansione in quello delle province di Roma e Rieti.
Si è conclusa ieri la kermesse di pARTIcolari che ha coinvolto in dieci giorni di incontri, spettacoli, mostra e fiera del libro più di tremilacinquecento persone di pubblico e cinquecento giovani sul palco. Un successo di numeri si, ma anche e soprattutto di contenuti, di momenti importanti che hanno segnato ogni giornata di pARTIcolari, manifestazione che conclude degnamente un anno di attività peri giovani, i diversamente abili, gli stranieri e chiunque si avvicini all’associazione Juppiter.