 |
L'assessore Piazzai
copyright Tusciaweb |
- “Spigolando nel verde. Un erbario figurato per la Tuscia”. Un volume insolito, quello scritto da Lucia Menicocci, che racchiude tutto il patrimonio della flora del Viterbese. Il libro è una raccolta delle più comuni e significative piante spontanee che crescono nell’alta Tuscia, con la riproduzione fotografica di oltre duecento campioni d’erbario, frutto di anni di raccolte di campo dell’autrice in vari ambiti territoriali nei Comuni di Villa San Giovanni, Blera, Barbarano Romano e Vetralla.
La pubblicazione - realizzata con il contributo della Provincia di Viterbo, Parco Regionale Marturanum, Pro Loco di Blera, Banca di credito cooperativo di Barbarano Romano, Comunità montana dei Cimini, Museo del fiore di Acquapendente, Accademia Kronos e Università popolare di tutte le età della Tuscia è stata presentata al pubblico nella sala dell’Orto botanico di Viterbo. Presenti all’iniziativa l’assessore all’Ambiente Tolmino Piazzai, il biologo Paolo Guerrera e il direttore dell’Orto botanico Silvano Onori.
“In questo volume la Tuscia afferma l’assessore Piazzai - è riprodotta in tutte le sue meraviglie. Rappresenta un segno tangibile della biodiversità che si trova nel nostro territorio. Sono stato molto colpito da questo erbario, perché oltre alla mera descrizione delle varie tipologie di piante, l’autrice offre anche una dettagliata spiegazione delle essenze e di come utilizzarle sia a livello domestico che estetico”.
L’opera potrebbe essere definita un erbario figurato con foto di campioni essiccati di piante e annotazioni tratte dall’osservazione. Le specie presentate sono per lo più spontanee ed possibile rintracciarle per i sentieri della Tuscia.
L’autrice, Lucia Menicocci, è un’autodidatta esperta di botanica.