 |
Renato Cerasa
copyright Tusciaweb |
Riceviamo e pubblichiamo
- Giornata di campionato che si apre con tre successi e tre sconfitte.
Si apre soprattutto all’insegna del ritorno al successo della compagine di Mr. Renato Cerasa nel campionato provinciale Giovanissimi dopo il mezzo passo falso interno e la prima sconfitta stagionale in riva al mare di Montalto della scorsa settimana.
Ruggiero e compagni hanno dunque superato la mini crisi con un successo netto ai danni dell’Ischia di Castro consolidando così il primato in classifica e tendendo a distanza le dirette inseguitrici.
Il Barcomurialdina ha schierato in campo il seguente organico: Villani, Ercoli, Bossi(Sanna), Prestininzi, Serafini, Guerrini, Macchitella (Vincenti), Proietti, Ruggiero, Agosti, Oguntimirin (Perfetto).
La cronaca racconta della classica partita dove il primo che riesce a segnare vince la gara ed infatti il gol di Proietti, giunto al 45’ è stato pesantissimo sull’esito finale del confronto.
Insomma quelli conquistati dal Barcomurialdina sono stati tre punti molto sofferti perchè l'Ischia ha dimostrato di essere una signora squadra ed ha messo sempre in difficoltà la difesa dei padroni di casa. Basti pensare che il gol della vittoria è scaturito da un velocissimo contropiede del Barcomurialdina finalizzato da un incontenibile Proietti.
Soddisfatto comunque il mister Cerasa per la determinazione che i ragazzi hanno messo in campo. “Oggi serviva vincere dice Mr. Cerasa -per superare la "scoppola" di Montalto maturata, oltre che dalla bravura degli avversari, proprio da un approccio sbagliato alla gara. Siamo finalmente entrati in campo dal primo minuto con la giusta determinazione e il risultato finale ci ha premiato. Ottimo, infine,l'arbitraggio”.
Importante successo anche per la squadra Juniores Prov.le di Mr. De Rosa che ha superato i pari età del Grotte di Castro con il risultato di 4 a 3 al termine di una partita piena di emozioni.
In vantaggio per 3 a 0 i ragazzi viterbesi hanno rischiato di pareggiare la gara fissata poi sul 4 a 3 grazie a una grande forza di volontà e spirito di gruppo.
I gol dei ragazzi del Presidente Pollastrelli sono stati realizzati da Proietti, Perlorca (autore di una bella doppietta) e da Menichelli.
Con l’importante vittoria esterna, che bissa quella della scorsa settimana, il Barcomurialdina torna a correre per piazzamenti di prestigio che visto quanto finora ha espresso il torneo sono sicuramente alla sua portata.
Importante vittoria anche per i ragazzi di Paolo Perandria che hanno superato nel campionato provinciale Esordienti 1994 i pari età dell’Alta Tuscia Laziale grazie al successo maturato nel primo tempo di gioco (1-0) mentre gli altri due si sono chiusi in pareggio (1-1 e 0-0).
La partita vista domenica mattina al campo del Barco è stata una gara emozionante e molto ben giocata giocata da due squadre che sono sicuramente al top nella categoria per il livello di gioco che esprimono.
Sono invece uscite sconfitte le formazioni della prima squadra di Mr. Marconi a Tuscania (1 a 0), degli Juniores Primavera di Alessandrini (1-2) contro la capolista Tor di Quinto e degli Allievi regionali di Mr. Arconi (4-0) contro il Castello Eur Nova a Roma.
Tre sconfitte maturate in circostanze difficili sia per la forza degli avversari che per avversità contingenti.
Infatti Mr. Marconi, in una partita molto equilibrata, ha subito il gol che ha deciso la gara a seguito di punizione deviata da capitan Karic sul palo e fortunosamente ribadita in gol.
Mr. Alessandrini invece, con una squadra fortemente rimaneggiata per le assenze di parecchi titolari e in inferiorità numerica per oltre un tempo di gioco (espulsione di Bugiotti), ha dato “filo da torcere” alla capolista Tor di Quinto (lo scorso anno campione nazionale di categoria) costringendo lo squadrone romano a soffrire fino alla fine, quando Gaska all’80’ si liberava bene e tirava fuori di pochissimo la palla del possibile 2 a 2.
Buona prestazione per i ragazzi di Mr. Arconi nonostante la sconfitta all’Eur.
Infatti i ragazzi viterbesi hanno terminato la gara in nove uomini per gli infortuni che hanno costretto all’abbandono tra gli altri Castellucci e Graziotti, due punti di forza della compagine rosso azzurra e sono scesi in campo con un portiere “improvvisato” per la contemporanea assenza del portiere Lovotti (setto nasale rotto e un mese di stop per il forte estremo difensore del barcomurialdina) e del suo vice.
Ora in casa Barcomurialdina si spera in un pronto recupero dei giocatori infortunati per poter affrontare al massimo delle possibilità il derby del girone regionale con il Calcio Tuscia.
Un derby che si disputerà all’insegna della parola d’ordine “il calcio contro ogni forma di violenza” per ricordare la aggressione subita dal giovane G.B. del Calcio Tuscia la scorsa settimana a Roma e i recenti fatti di violenza accaduti in città in scontri tra giovani di diverse opinioni politiche con il ferimento di un ragazzo viterbese.
Infine la squadra di Lorise Roselli, impegnata nel campionato sperimentale Giovanissimi è stata ferma un turno per riposo.