 |
Manic
copyright Tusciaweb |
- San Raffaele Roma Gescom Viterbo 62 70
San Raffaele: Di Battista 4, Cinili ne, Kresovic 13, Baker 14, Gelfusa 2, Ngo Ndjock 6, Machanguana 12, Danzi 5, Scimitani 4, Gattini 2. All. D’Antoni
Gescom: Kouznetsova 13, Nieuwveen 4, Manic 18, Santucci 2, Brunelli ne, Ajanovic 14, Perfetti 2, Blackmon 2, Capponi ne, Crepaldi 15. All. Riga
Arbitri: Ceratto di Castellazzo Bormida (AL) e Baglì di Piazza Armerina (EN).
Note: Tiri liberi San Raffaele 8/11, Gescom 13/14. Parziali 10’ (21-16), 20’ (40-32), 30’ (49-48). Nessuna uscita per 5 falli
La Gescom si aggiudica anche il derby in trasferta contro il San Raffaele, settima vittoria nelle ultime otto gare, e continua la sua corsa nelle posizioni che contano della classifica.
Dopo qualche minuto di studio, le romane tentano un allungo raggiungendo anche il -13 (21-8) con i punti delle lunghe Danzi e Machanguana e le iniziative del folletto Baker.
Riga allora piazza la zona, le gialloblù recuperano qualche pallone e si distendono in contropiede con Manic e Crepaldi, confezionando uno 0-8 che le riporta a contatto.
L’inizio di secondo quarto è però traumatico per la Gescom che subisce un 11-0 firmato ancora da Machanguana e Baker oltre che da Scimitani.
Il -16 sul tabellone sveglia la Gescom che cambia marcia, la difesa diventa più serrata e l’attacco finalmente inizia a far girare il pallone con fluidità, trovando punti preziosi da Ajanovic e Manic per rientrare negli spogliatoi con soli 8 punti al passivo.
Nel terzo periodo il quintetto viterbese continua la sua rimonta, lenta ma inesorabile, appoggiandosi a due triple di Kouznetsova e Crepaldi e al canestro di Santucci che sigla il -1 (49-48) proprio in chiusura di tempo.
Il primo sorpasso è firmato Ajanovic in avvio di quarto periodo, San Raffaele ha un sussulto con una tripla di Kresovic (54-50) ma la Gescom, con Crepaldi e Manic, inizia un parziale di 17-2 che le concede il massimo vantaggio e chiude di fatto i conti, nonostante i tentativi del San Raffaele che prova fino alla fine a riaprire la gara.
Domenica prossima per le ragazze di Massimo Riga nuova trasferta, stavolta sul parquet della Phard Napoli, seconda forza del campionato.