Viterbo 9 agosto 2005 - ore 0,50 - Senza Filtro -Partirà il 1° settembre la 15° edizione della manifestazione A tavola con gli Etruschi organizzata dalla Confesercenti di Viterbo.
La prestigiosa iniziativa, alla quale questanno aderiscono una ventina di operatori della ristorazione della provincia di Viterbo, è resa possibile anche grazie al patrocinio di numerosi enti istituzionali tra cui la Regione Lazio, la Camera di Commercio di Viterbo, la Provincia e il Comune di Viterbo che fin dalla prima edizione ne hanno compreso il significato, visto lo sforzo profuso per la promozione dei prodotti tipici del Viterbese, ma anche per far conoscere i brillanti risultati ottenuti dai ristoratori nel mantenere le migliori tradizioni della cucina tipica viterbese.
Questo ha consentito di raggiungere importanti obiettivi e di ottenere, da alcuni anni, linserimento di A tavola con gli Etruschi in alcuni pacchetti turistici enogastronomici di importanti tour operatori italiani volutisi convenzionare con il settore turistico della Confesercenti.
A sostegno delliniziativa sta per essere avviata una grande campagna promozionale e pubblicitaria con depliant plurilingue, manifesti in policromia, locandine, cartoline, inserzioni su riviste specializzate. La manifestazione sarà ufficialmente presentata alla stampa nazionale nei prossimi giorni e sarà inserita in circuiti internet utilizzando canali promo-commerciali in convenzione con i più importanti operatotri professionali e network specializzati nellenogastronomia.
Gli esercizi di ristorazione aderenti alliniziativa proporranno, nel periodo settembre-dicembre un menù tipico a prezzo fisso, tutto compreso.
Il successo di questa iniziativa afferma Vincenzo Peparello, presidente della Confesercenti di Viterbo è dovuto al particolare impegno dei ristoratori nel tutelare le tradizioni enogastronomiche della nostra zona proponendo piatti tipici con lutilizzo di prodotti che vengono coltivati nella Tuscia. Il richiamo che tutto ciò esercita sui flussi turistici, da settembre a dicembre, costituisce elemento importante anche per gli effetti economicidella città e dellintera provincia in un periodo di bassa stagione..