Viterbo 5 agosto 2005 - ore 1,30 - Brignano con A briglia sciolta ha fatto il tutto esauriti al teatro di Ferento, ieri sera. Oltre mille spettatori hanno gremito tutti gli ordini di gradinate. Da tempo non si vedeva tanto pubblico a Ferento.
E non sono state poche le persone che, arrivate al botteghino, hanno dovuto tornarsene a casa a bocca asciutta. Non pochi anche i disagi per gli spettatori che si sono visti costretti a lasciare le auto a ridosso della Teverina facendosi alcuni chilometri a piedi per raggiungere il teatro al buio più completa. Con il pericolo di incidenti.
Questo senza che il Comune abbia pensato né ad illuminare in qualche modo la strada che porta a Ferento né ad organizzare un po meglio gli afflussi. Ovviamente difficilissimo è stato, a fine spettacolo, riconquistare la propria auto e tornare a casa.
Brignano ha intrattenuto il pubblico per circa due ore e mezzo con un lungo monologo a tratti trasformatosi in conviviale dialogo con il pubblico.
Un monologo basato su una satira di costume che ha preso di mira figure, come il direttore di banca o il promotore finanziario, situazioni come quella di coppia, o mode come quella del telefonino.
Una satira bonaria e infarcita di citazioni, financo nei modi, che sono andate da Alberto Sordi a Totò. Una comicità classica, semplice e immediata che stata molto gradita dal pubblico viterbese che non ha mancato di sostenere con continui applausi il comico per tutto lo spettacolo.
Una serata gradevole nel segno della tradizione comica italiana.