Viterbo 4 agosto 2005 - ore 0,10 -Senza Filtri -Apprendo dalla stampa del regalo che la giunta Marrazzo ha fatto ai cittadini viterbesi, abbassando nuovamente le sbarre a Piazzale Gramsci Lo dichiara lassessore alla viabilità Zucchi, a seguito del provvedimento regionale che dal 1 agosto vede il passaggio a livello di Porta Fiorentina di nuovo in azione.
Indubbiamente prosegue Zucchi il comportamento della Regione, preso in accordo con Trenitalia, è da manuale. Nessuna comunicazione ufficiale, totale indifferenza sulla richiesta di proroga da parte del Comune fino al 31 dicembre, decisioni adottate sulla base degli incontri con la minoranza e non con lamministrazione. Questa sì che è piena applicazione della democrazia! Il provvedimento viene preso in un momento in cui, con la città praticamente vuota per le vacanze, non ci saranno grandi disagi: ma non voglio pensare alla fine di agosto e poi allinizio delle scuole ed alla normale ripresa delle attività lavorative, quando il traffico si farà sentire, con le ovvie conseguenze sia per la congestione della viabilità che per linquinamento atmosferico.
Devo pensare a questo punto che la Regione avrà una decisione da prendere (e imporci) anche per questo problema, magari dopo essersi consultata con la minoranza.
Certamente, ai cittadini viterbesi lasceranno la possibilità di arrangiarsi. Riguardo poi al fatto che tale provvedimento durerà fino al 30 settembre, allora credo proprio che siamo al centro di una situazione paradossale. Sconvolgere la viabilità cittadina per due mesi senza sapere cosa ci attende dopo, appare una vera follia, o forse la Giunta Marrazzo tirerà fuori un altro coniglio dal cappello. Ma a quanto pare limprovvisazione sembra essere uno dei punti di forza di una Regione, che sembra ignorare, ancora una volta, che a Viterbo esiste una amministrazione comunale alla quale sottoporre o, quanto meno, rendere noti provvedimenti che interessano il territorio e la cittadinanza viterbesi .