Viterbo 4 agosto 2005 - ore 0,10 -Senza Filtri -Il Circolo di Alleanza Nazionale di Vetralla esprime forte preoccupazione per la situazione di stallo che si sta verificando in merito al problema della discarica al Cinelli e denuncia i maldestri tentativi di speculazione politica messi in atto.
Alleanza Nazionale è stata particolarmente attenta alle tematiche della tutela ambientale, sopratutto nel nostro comprensorio dove territori a forte valenza naturalistica convivono con un uso appropriato delle risorse agricole. Dopo il sequestro della cava, ritenendoci di supporto al territorio e ai problemi dei cittadini senza nessun tipo di strumentalizzazione decidemmo di scrivere al Prefetto, che come massima autorità, ha avviato un tempestivo procedimento.
Da allora nessuna risposta ufficiale è giunta da parte dellamministrazione comunale; così come ora non giungono chiarimenti da parte della Provincia e della Regione, troppo impegnati a spartirsi poltrone e incarichi per occuparsi dei problemi dei cittadini. Appare semplicemente vergognoso latteggiamento dellassessore regionale Nieri che, proprio a Vetralla in un incontro cittadino,ha ammesso, che la giunta regionale non ha fatto assolutamente nulla e che adesso bisogna affrontare il problema. Ma allora che fine hanno fatto le segnalazioni dei cittadini alla Provincia e alla Regione? Lassessore Nieri dovrebbe assumersi le proprie responsabilità e programmare interventi concreti e immediati invece di fare demagogia sulla pelle dei vetrallesi.
È vero che cè uninchiesta giudiziaria in corso, che ha i suoi tempi, ma è pur vero che se i problemi ci sono, gli abitanti e i coltivatori di Cinelli e tutta la cittadinanza vetrallese ha il diritto di risposte ufficiali, in tempi brevi e con interventi efficaci.
Di certo i cittadini di Vetralla non hanno bisogno delle inutili strumentalizzazioni politiche abilmente messe in moto; abbiamo invece tutti noi bisogno di risposte precise e di fatti concreti. Soprattutto, abbiamo bisogno di chiarezza, di comportamenti politici responsabili e non omertosi.
Il Circolo di Alleanza Nazionale invita il sindaco a fornire, in modo assolutamente trasparente, dati e informazioni sullattuale situazione e sui provvedimenti progettati, se ce ne sono, per tutelare la sicurezza e la salute di tutti. Al sindaco e allassessore allambiente chiediamo di dedicare un apposito Consiglio comunale per fare il punto della situazione e per intraprendere iniziative di monitoraggio delle acque e delle polveri sottili nel territorio.
Alleanza Nazione si auspica che, chi amministra i soldi dei contribuenti vetrallesi, oltre ad occuparsi di feste canore e sagre paesane pubbliche, rendesse questa volta, pubblicamente conto, del proprio operato e degli interventi attivati e programmati . Il problema Cinelli non è degli abitanti del luogo ma, di tutti i Vetrallesi.
IL PRESIDENTE DEL CIRCOLO DI AN DI VETRALLA
Teresa Sestito
Il Circolo di Alleanza Nazionale di Vetralla esprime forte preoccupazione per la situazione di stallo che si sta verificando in merito al problema della discarica al Cinelli e denuncia i maldestri tentativi di speculazione politica messi recentemente in atto.
Da sempre Alleanza Nazionale è stata particolarmente attenta alle tematiche della tutela ambientale, sopratutto nel nostro comprensorio dove territori a forte valenza naturalistica convivono con un uso appropriato delle risorse agricole.
È vero che cè uninchiesta giudiziaria in corso, che ha i suoi tempi, ma è pur vero che ci sono problemi reali che gli abitanti , i coltivatori di Cinelli e tutta la cittadinanza vetrallese debbono vedere risolti in tempi brevi e in modo efficace.
Di certo i cittadini di Vetralla non hanno bisogno delle inutili strumentalizzazioni politiche abilmente messe in atto; abbiamo invece tutti noi bisogno di chiarezza, di comportamenti politici responsabili e non omertosi.
Il Circolo di Alleanza Nazionale invita il sindaco a fornire, in modo assolutamente trasparente, dati e informazioni sullattuale situazione, sugli sviluppi più recenti e sui provvedimenti progettati, se ce ne sono, per tutelare la sicurezza e la salute di tutti.
Al sindaco e allassessore allambiente chiediamo di dedicare un apposito Consiglio comunale per fare il punto della situazione e per proporre iniziative concrete e sistematiche di monitoraggio delle acque e delle polveri sottili nel territorio.
IL PRESIDENTE DEL CIRCOLO DI AN DI VETRALLA
Teresa Sestito