Viterbo 3 agosto 2005 - ore 1,16 - Senza Filtro -Grande successo delliniziativa PROTEGGIAMO IL PONTONE che ha visto impegnati alcuni cittadini di Marta e Legambiente in una due giorni di raccolta firme.
Oltre 700 firme per dire NO ad un progetto la cui realizzazione altererebbe per sempre un luogo di grande importanza non solo naturalistica ma anche geologica e archeologica data la presenza sul luogo di un grosso scoglio di pietra lavica e il ritrovamento di numerosi oggetti (piccoli grattatoi, lame) di età preistorica.
Molti i cittadini ed i visitatori che hanno espresso la volontà di sostenere questa battaglia contro lamministrazione comunale per cui continua la raccolta firme nei prossimi giorni.
Era la prima volta che a Marta si invitavano i cittadini a venire in piazza per partecipare ad una petizione popolare e la loro risposta è stata più che positiva. Grazie, quindi, a quanti hanno capito e apprezzato la nostra volontà di opporci alla realizzazione di un progetto inutile e dispendioso. Grazie a Vincenzo Strada, consigliere comunale di minoranza, il quale per primo si è impegnato in questa lotta. Grazie ai ragazzi che sono stati al tavolo di raccolta.
Grazie agli amici di Capodimonte: anche loro, infatti, si stanno impegnando a raccogliere firme nel loro comune aiutandoci a proteggere un luogo che è patrimonio di tutti. Grazie anche ai turisti che hanno voluto aderire a questa nostra iniziativa: 154 firme sono loro a dimostrazione del valore di questo scorcio del lago dal punto di vista paesaggistico.
Durante il mese di agosto si continuerà a parlare con le persone, a informarle su un progetto di cui molti ancora non sono a conoscenza. Quello di sabato e domenica scorsi, infatti, è stato solo linizio.
In merito alle critiche mosseci dallassociazione mutilati e invalidi civili nella persona del presidente provinciale Anmic, Italo Aquilani, noi ci dichiariamo ben lieti di incontrarli per aiutarli a combattere le purtroppo ancora numerose barriere architettoniche presenti nel comune di Marta e nella stessa zona del Pontone.
Appuntamento a sabato mattina 6 agosto per un sopraluogo con i tecnici e referenti dellAmministrazione Provinciale di Viterbo per valutare la possibilità di intervenire a tutela dellarea e bloccare il progetto.
Per Legambiente
Pieranna Falasca
Susanna Cherchi