Viterbo 3 agosto 2005 - ore 1,16 - Senza Filtro -Tutto è pronto a Castiglione in Teverina per la XXII edizione della Festa del Vino dei Colli del Tevere che si terrà da mercoledi 3 agosto a domenica 7 agosto, con un programma di manifestazioni ormai consolidato e che, come ogni anno, prevede la presenza di numerosi visitatori.
Protagonista assoluto della kermesse sarà il vino: negli stand espositivi del centro storico i sommeliers della FISAR guideranno alla degustazione delle produzioni delle aziende vitivinicole della Teverina, che in questi giorni per tale occasione, apriranno le cantine a visite guidate; nelle cantine-ristoranti poste nel suggestivo borgo medioevale la mescita del vino sarà coniugata alla gastronomia locale da assaporare e gustare.
Ricco e di ogni genere sarà il programma musicale che allieterà le serate: la banda cittadina accompagnerà il brindisi iniziale e finale della festa; ogni sera in Piazza Maggiore si esibiranno orchestre spettacolo, mentre in ogni cantina sarà possibile bere e mangiare in compagnia dei pianobar. Largo spazio nel borgo per balli e intrattenimenti di vario genere in Piazza S.Giovanni e nelle altre vie e piazze del centro storico castiglionese
Il tutto coniugato al vino, che oltre a rappresentare un elemento importante di aggregazione sociale, resta un fattore di primaria importanza sotto laspetto economico-produttivo non solo della Teverina ma dellintera Tuscia. Proprio per questo più incisivo e significativo è stato questanno il lavoro di coordinamento della Camera di Commercio e della Provincia di Viterbo per le Feste del vino sotto il marchio collettivo Tuscia viterbese.
Ledizione di questanno della Festa del vino di Castiglione in Teverina e Nelle terre del Grechetto di Civitella dAgliano, appena conclusa, daranno ulteriore forza alla Strada del vino della Teverina - itinerari del vino, dellolio e dei sapori tipici: lo strumento di marketing territoriale che i produttori della Teverina hanno creato grazie al riconoscimento della Regione Lazio da circa un anno e che si prefigge di promuovere e valorizzare i prodotti tipici e le ricchezze storiche, culturali e naturalistiche della Teverina.
Dunque anche questanno a Castiglione in Teverina si potranno trascorrere cinque piacevoli serate dove, nel segno di una fraterna ospitalità, sarà occasione di gustare la qualità dei prodotti enogastronomici e conoscere le tradizioni e la cultura della Teverina in un luogo suggestivo quale è il borgo di Castiglione: il tutto in un clima di allegria e spensieratezza.