Viterbo- Molti i partecipanti e positivi i commenti Successo per l'iniziativa: Santa Rosa, le vie dell'esilio
Viterbo 31 agosto 2005 - ore 0,10
Senza Filtro -Si è conclusa con successo l'iniziativa del 1° Trekking turistico religioso "Santa Rosa da Viterbo. Le vie dell'esilio" organizzata dall'associazione culturale Take Off.
La pioggia non ha fermato i numerosi partecipanti decisi a ripercorrere le vie che utilizzò Santa Rosa da Viterbo, durante il suo esilio da Viterbo nel 1250, per arrivare a Soriano nel Cimino e Vitorchiano e poi nuovamente a Viterbo. Un percorso di rara bellezza all'interno dei boschi dei Monti Cimini tra sorgenti e castelli medioevali.
La manifestazione ha interessato tre giornate:
- domenica 28 ultima scorsa Viterbo - Soriano nel Cimino 22 km circa con posto di ristoro offerto dalla Pro Loco e pranzo al sacco.
- lunedì 29 Soriano nel Cimino - Vitorchiano 24 km circa con pranzo offerto da quest'ultima amministrazione.
- martedì 30 Vitorchiano - Viterbo 8 km circa con colazione offerta dalla Sorelle Trappiste di Vitorchiano alla presenza del sindaco Gemini Ciancolini e della priora suor Gabriella.
Al termine i ringraziamenti di padre Marco Bellachioma ofm conv. che ha accompagnato i partecipanti durante tutto il percorso e il saluto della Badessa di santa Rosa, suor Annunziata Campus, all'interno del santuario viterbese. Ora l'appuntamento è per il prossimo anno.
L'iniziativa è stat patrocinata da:
Gioventù Francescana del Lazio
Banca di Viterbo
Comune di Soriano nel Cimino
Comune di Viterbo
Comune di Vitorchiano
Pro Loco - Soriano nel Cimino
Pro Loco - Vitorchiano
Regione Lazio
Servizio provinciale di pastorale giovanile
Tea - Promozione territoriale
Università degli studi della Tuscia
I commenti
"Un percorso di fede immerso nella natura, nell'arte, nella storia della nostra terra. Tracce storiche di una religione antica, a contatto con la natura incontaminata dei Monti Cimini che, senzaltro, con le sue risorse e con le sue bellezze, ha alleviato le fatiche umane della giovane santa".
Angelo Cappelli
Assessore alla Cultura della Provincia di Viterbo
"Questo itinerario turistico-religioso rappresenta unoccasione per stare a contatto con la natura, a passeggio tra i boschi e le campagne che circondano il nostro centro storico. Un percorso francescano, utile anche per comprendere il sacrificio che fece la piccola Rosa, gravemente malata, in questo suo lungo transito effettuato in pochi giorni, a poche settimane dalla sua morte".
Paolo Muroni
Assessore alla Cultura del Comune di Viterbo
"La città di Soriano nel Cimino è stata lieta di partecipare alle celebrazioni religiose in onore di Santa Rosa da Viterbo nella rievocazione del suo esilio. La nostra comunità, del resto, già oltre 750 anni fa, accolse per prima e benevolmente la giovane Rosa che, insieme ai genitori, dopo essere stata esiliata da Viterbo su richiesta di alcuni eretici, dimorò, secondo la tradizione, nei pressi della cosiddetta Cuna, allinterno del Rione Rocca".
Domenico Tarantino
Sindaco di Soriano nel Cimino
"Si riconducono a Vitorchiano due eventi miracolosi tra i più importanti della breve vita della santa viterbese: la sfida fatta alleretica con la prova del fuoco e la guarigione della cieca Delicata. Per questo siamo lieti di aver patrocinato questo 1° Trekking turistico religioso. Tutti i partecipanti, con questa occasione, hanno potuto scoprire i suggestivi scenari del nostro paesaggio naturalistico percorrendo i numerosi sentieri, tra una natura ancora vera, intatta, e ricca di vita.
Gemini Ciancolini
Sindaco di Vitorchiano