Viterbo - Il presidente ha visitato il monastero
Mazzoli incontra le clarisse di Santa Rosa
Viterbo 31 agosto 2005 - ore 0,10
Senza Filtro - Un saluto alle clarisse, una visita al monastero di S. Rosa e anche la conferma dei 2.500 euro di contributo per lorganizzazione del corteo storico. Lincontro del presidente della Provincia Alessandro Mazzoli con la madre badessa, suor Annunziata Campus, non si è però limitato a questo. Si è infatti affermata la volontà di rafforzare la collaborazione. Una visita di cortesia, insomma, che ha avuto anche altri risvolti.
Mazzoli, accolto dallassociazione compagnia di S. Rosa, si è poi intrattenuto a lungo parlando con la badessa di vari argomenti.
"Dallimportanza del rapporto con le istituzioni allintenzione di intensificare la nostra azione. Questo dice il presidente per il significato che S. Rosa riveste per tutti i viterbesi e oltre i confini della Tuscia: la ricerca storica, la festa e il punto di vista religioso sono importanti, è un patrimonio cui prestare la massima attenzione".
Il presidente ha potuto visitare alcune parti del complesso: dal luogo in cui sono custoditi i costumi del corteo storico al giardino interno. "Sono necessari alcuni interventi di restauro conclude Mazzoli ci siamo lasciati con la promessa di verificare cosa da parte nostra potremo fare, anche insieme a Regione e Comune".