Senza Filtro -La festa de l'Unità di Civita Castellana prende il via con la inaugurazione del Villagio venerdì 2 settembre alle ore 18 con Andrea EGIDI segretario provinciale dei Ds e si concluderà l'11 settembre.
Sabato 3 dibattito su Le iniziative del centro-sinistra sul lavoro, l'occupazione e per eliminare il precariato oltre ai rappresentanti dei partiti partecipano Concetta (Teti) Croci della segreteria della CGIL, Battista Martinelli segretraio generale della CGIL di Viterbo e Roberto Grassetti segretario della Camera del Lavoro di Civita Castellana.
Il 5 settembre incontro con gli immigrati di Civita Castellana per discutere lo stato dell'integrazione e le sue prospettive.
Sempre il 5 settembre alle ore 21.30 il saggista scrittore Massimo FINI presenterà il libro: Sudditi -manifesto contro la democrazia, nel corso del dibattito saranno affrontati anche i temi riguardanti la situazione politica internazionale.
Martedì 6 settembre si terrà una iniziativa in difesa della Costituzione: Il Futuro della memoria a cui parteciperanno Carlo Leoni, deputato membro della Commissione affari Costituzionali della Camera, rappresentanti dellAssociazione Nazionale Partigiani Italiani. Il dibattito sarà introdotto e coordinato da Luigi CIMARRA
Saranno presentate una mostra fotografica ed alcune memorie di Enrico MINIO, operaio ceramista, partigiano, condannato dal Tribunale speciale fascista, deputato alla Costituente.
A seguire si terrà uno spettacolo teatrale in cui sarà rappresentato un monologo di Dario Fo: Vorrei morire anche stasera se dovessi pensare che non è servito a niente diretto ed interpretato da Mario PIROVANO.
Mercoledì 7 settembre alle ore 18.30, si terrà un convegno sul ruolo delle Autonomie Locali: Comuni, Provincia e Regione per lo sviluppo del territorio ed il rilancio del distretto Industriale a cui parteciperanno: Alessandro MAZZOLI, presidente amministrazione provinciale; Giuseppe PARRONCINI, capogruppo Ds al consiglio Regionale; i consiglieri comunali Paola AMICUCCI, Antonio ZEZZA e Gianluca ANGELELLI ed il segretario generale provinciale della FILCEA-CGIL Luigi ANNESI.
L'8 settembre sarà dedicato ai giovani.
Venerdì 9 ore 18.30 presso lo spazio dibattiti si terrà un convegno sulla tutela e promozione della salute.
Partecipano: Augusto BATTAGLIA assessore alla Sanità della Regione Lazio; Antonio FILIPPI segretario generale SPI-CGIL di Viterbo, Ivo CIMARRA segretario Lega SPI-CGIL di Civita Castellana, Alessandro COMPAGNONI direttore sanitario ASL di VITERBO ed Antonio ZEZZA consigliere provinciale con delega alla sanità.
Il 10 settembre i partiti dellUNIONE si confronteranno sul tema: Quali prospettive per lUNIONE a livello locale e nazionale.
L'11 settembre manifestazione di chiusura della festa con: Ettore MUFFO
segretario della sezione dei D.S. di Civita Castellana, Andrea Egidi segretario della Federazione dei D.S. di Viterbo e Nicola Zingaretti Europarlamentare Uniti nell'Ulivo presidente delegazione Italiana del PSE.
Tulle le sere dalle ore 21,30 la festa sarà allietata da musica, ballo, e Teatro.
La serata del 10 si concluderà con un spettacolo teatrale La Storia del KA'...BARET" con Stefano Vigilante membro del Gruppo La Fattoria dei Comici del teatro Ambra Jovinelli.
Domenica 4 settembre alle ore 18.00 grande kermes per i bambini con l'Aggiustafeste: burattini, clown e tantissime sorprese.
La Festa de l'Unità di Civita Castellana ha aderito alla campagna Coloriamo l'Africa di Speranza. I fondi raccolti saranno destinati al centro sociale per i bambini di strada Arnaldo Janssen situato nel distretto di Palanca-Luanda.