Viterbo 28 agosto 2005 - ore 0,30
Senza Filtro - E più di un decennio che dagli abitanti dellEllera si elevano forti grida di protesta per la situazione in cui versa i quartiere. Le strumentalizzazioni dei politici di turno (destra o sinistra poco importa considerate le continue transumanze) non sono riuscite a smuovere più di tanto una situazione di disagio che è divenuta intollerabile con il trascorrere del tempo.
Marciapiedi (è una parola forte visto che dove esistono sono impercorribili in quanto ricoperti di erbacce e di porcherie di ogni sorta) che per mesi non vengono mai puliti. A dimostrazione abbiamo fotografato siringhe abbandonate dal mese di maggio (via Po) che nessuno si è mai peritato di rimuovere. Strade peraltro impercorribili a piedi (nonostante i dissuasori) per lindisciplinato e pericoloso comportamento di taluni automobilisti (nessun controllo dei vigili).
Dulcis in fundo un frequentatissimo campo di pallone in terra (scuola di calcio) piazzato nel bel mezzo di un centro residenziale che nonostante le rimostranze dei cittadini e le promesse del gestore e della circoscrizione è ben lungi dallessere ristrutturato in erba come esigerebbe un minimo di buon senso e di rispetto per la salute non solo dei malcapitati che hanno da un decennio le abitazioni invase da ondate di polvere nociva ma anche per i bambini e per i giovani che ingoiando per anni polveri tufacee potranno incorrere in malattie di una certa gravità.
Vorremmo in proposito conoscere che cosa ne pensa anche la dormiente ASL, con particolare riferimento a controlli che avrebbe dovuto effettuare per il grave impatto ambientale di questa struttura sulle residenze confinanti. Impatto di cui il comitato dispone di ampia documentazione fotografica e cinematografica.
Lelenco delle inefficienze e del degrado di quartiere sarebbe lungo ma qui invece preme sottolineare che ormai persa ogni speranza di una rapida riqualificazione urbana non rimane che lanciare un invito ai cittadini residenti per costituire una associazione di quartiere che, attraverso contributi volontari ed altre forme di autofinanziamento da studiare, provveda a fare quello in cui sono miseramente fallite le autorità locali.
Se la proposta appare valida basta mandare una e-mail allindirizzo com.ellera@virgilio.it (Comitato spontaneo Ellera) specificando generalità, indirizzo e numero telefonico.
La nostra vuole essere uniniziativa sociale a difesa della qualità della vita e dellambiente.
Il Comitato spontaneo del quartiere Ellera