Soriano nel Cimino 26 agosto 2005 - ore 0,10
Senza Filtro - Ancora iniziative d'alto livello a Soriano nel Cimino. Venerdì 26 agosto 2005, infatti, presso il Castello Orsini, si terrà il convegno intitolato "Un momento di solidarietà con il popolo boliviano. La validità di un progetto" organizzato dall'Azienda sanitaria locale di Viterbo, in collaborazione con il Comune di Soriano nel Cimino, l'Università degli studi di Viterbo e l'Hospital universitario japponese, con il patrocinio della Regione Lazio e della Provincia di Viterbo.
Alle ore 16 ci sarà il saluto delle autorità: Domenico Tarantino sindaco di Soriano nel Cimino, Piero Marrazzo presidente della Regione Lazio, Alessandro Mazzoli presidente della Provincia di Viterbo, il Console di Bolivia e Giuseppe Aloisio Direttore generale della Asl di Viterbo.
I lavori saranno presieduti da Antonio Rizzotto capo dipartimento di chirurgia nella Asl di Viterbo.
Moderatori saranno Raffaele Macarone Palmieri direttore dell'Unità operativa chirurgia generale presso l'ospedale Belcolle di Viterbo, Augusto Borzone direttore dell'Unità operativa chirurgia generale dell'ospedale Andosilla di Civita Castellana
Ad introdurre i lavori sarà Francesco Rubino responsabile area cooperazione della Asl di Viterbo e saranno illustrate le seguenti relazioni: "La realtà sanitaria in Bolivia" da Hector Soliz, capo dipartimento materno infantile dell'Hospital universitario japonese; "Esperienza e consuntivo in chirurgia maxillo-facciale" da Claudio Taglia, direttore dell'Unità operativa maxillo-facciale, presso l'ospedale di Belcolle di Viterbo; "Esperienza e consuntivo in ginecologia" da Giorgio Nicolanti, direttore dell'Unità operativa ostetricia e ginecologia, dell'ospedale Andosilla di Civita Castellana; "Esperienza e consuntivo in chirurgia generale" da Francesco Rubino, responsabile dell'area cooperazione della Asl di Viterbo; "Una nuova esperienza professionale" da Laura Pintus, infermiera presso la Sala operatoria dell'ospedale Belcolle di Viterbo.
L'incontro terminerà con un rinfresco accompagnato dalla musica folcloristica del gruppo boliviano "Luz del tiempo".
Silvio Cappelli