Viterbo 26 agosto 2005 - ore 0,10
Senza Filtro - Palazzo Gentili il 3 settembre non sarà chiuso. La sede della Provincia resterà infatti a disposizione dei 24 consiglieri, che potranno essere accompagnati da unaltra persona.
"Abbiamo verificato la disponibilità dei posti alle finestre che si affacciano sul percorso del trasporto della Macchina di S.Rosa dice il presidente Alessandro Mazzoli e il totale si aggira sui 60. Da qui nasce la decisione di invitare i consiglieri. Rendere il palazzo accessibile a tutti i dipendenti, oltre 450, oggettivamente sarebbe impossibile. Anche perché nessuno avrebbe potuto vivere al meglio levento".
Per quanto riguarda invece i fondi destinati alle festività di S.Rosa, il presidente precisa che la soglia dei paventati 2.500 euro è stata abbondantemente superata.
"La cifra spiega Mazzoli corrisponde infatti allo stanziamento in favore della manifestazione Sodalizio e solidarietà, in realtà però ce ne sono molte altre".
Questa la lista completa dei contributi da parte dellassessore alla Cultura, Angelo Cappelli, e di quello ai Lavori pubblici, Tolmino Piazzai: 2.500 euro destinati alle Clarisse per il corteo storico; 1.000 euro alla Compagnia delle opere di S.Rosa 516 euro per pagine speciali nellopuscolo guida informativa su Sodalizio e Macchina; 45.000 euro per la sistemazione della strada Cassia Cimina, che consentirà una migliore organizzazione della XXIII edizione della Coppa automobilistica del Cimino, messa in piedi dallAutomobile Club Viterbo e inserita nel cartellone del Settembre viterbese; 15.000 euro per il concerto di Francesco De Gregori, anche questo nel Settembre viterbese.
Al tutto vanno naturalmente aggiunte le pagine negli inserti sulla festa di S.Rosa dei maggiori quotidiani locali. Per quanto riguarda invece la valorizzazione della sede-museo del Sodalizio, resa possibile grazie ai finanziamenti regionali sulla base della legge relativa a musei, archivi e biblioteche, la predisposizione del piano annuale va presentata entro il mese di ottobre.
"Se i Facchini avanzeranno ulteriori richieste conclude il presidente queste verranno attentamente valutate. Credo che in poco più di 100 giorni di governo per il 3 settembre non sia stato fatto poi così poco".