Viterbo 26 agosto 2005 - ore 0,10
Senza Filtro - Anche questanno si presenta liniziativa promossa da alcuni comuni della provincia di Viterbo e curata da Arci N.A. Comitato Prov.le di Viterbo.
Nel corso degli anni passati il finanziamento previsto dal D.LGS n. 286/98, ha supportato iniziative mirate alla proposta di eventi e attività finalizzate a facilitare il dialogo interculturale nel territorio della provincia di Viterbo.
Questanno, insieme ad altre iniziative già realizzate sPIAZZArci di suoni e culture vuole essere una occasione per portare in piazza espressioni culturali, ritmi, suoni e artigianato dal mondo, compreso quello del nostro territorio; tutto ciò in un luogo, la piazza, da secoli centro di incontri, scambi commerciali e contatti umani a vario titolo.
Suoni e ritmi che non di rado capita di ascoltare, oltre che nei locali preposti, camminando negli stretti vicoli dei centri storici dei nostri comuni, sempre più sede di residenza di nuclei familiari o singole persone provenienti da altri paesi.
Lobiettivo è quello di portare a conoscenza presso i diversi comuni, delle realtà culturali che compongono la comunità stessa.
Secondo tale principio si è voluto presentare ad esempio presso il comune di Orte un gruppo musicale che presenterà suoni dalla Costa dAvorio, tradizionali e non solo; musicisti che risiedono presso lo stesso comune, e promuovono specifica cultura musicale africana in tutta Italia da diversi anni.
Una realtà che la comunità di Orte non conosceva e che con questa occasione avrà modo di apprezzare o riconoscere.
Ancora, secondo lo stesso ragionamento, abbiamo voluto articolare tutto il calendario della manifestazione e le presenze dei gruppi musicali, secondo un principio di rappresentanza delle comunità che abitano nei diversi comuni; ecco dunque a Bassano in Teverina esibirsi il gruppo Transilvania Express con le loro musiche dellest europeo, e ancora le musiche africane etc.
Vogliamo porre altresì però lattenzione anche sulla componente persiana che vive nella nostra provincia.
Spesso individuabile attraverso i negozi di tappeti, gli iraniani sul territorio provinciale non sono pochi, e non risultano essere state realizzate manifestazioni a vario titolo che abbiano portato elementi minimi di conoscenza di questa cultura.
Ecco dunque che tramite contatti col Servizio Cultura dellAmbasciata dellIran in Italia, è stato possibile presentare unesperienza musicale tutta persiana.
Alla musica fanno da accompagnamento bancarelle di artigianato da mondo, artigianato locale, e i prodotti equi e solidali della Bottega del Mondo proposti dallAss. Mani Unite di Viterbo.
Nella serata dell11 Settembre, ancora, presso il comune di Soriano nel Cimino, sarà possibile gustare cibi tipici e ricette dellEuropa dellEst, da accompagnare poi con il giusto ritmo musicale in Piazza Marconi.
Orari: Mercato dalle ore 18.00 per tutta la manifestazione
Spettacoli dalle ore 21.30
Tutti gli spettacoli sono gratuiti
Per info: ARCI N.A. Comitato Prov.le di Viterbo
Via Garibaldi, 34
0761 321860
e-mail: viterbo@arci.it