Viterbo 23 agosto 2005 - ore 17 - Senza Filtro -Grande successo è stato incassato dal sito internet del Comune di Tuscania che ha ottenuto laccesso alla finale e la nomination ai Bardi Web Awards 2005, un concorso rivolto a progetti web che abbiano una versione in lingua italiana e caratterizzato da una lettura critica condotta sia dal punto di vista delle soluzioni applicative ed informative sia dal punto di vista dei modelli strategici adottati.
Occorre sottolineare che i Bardi Web Awards, giunti questanno alla sesta edizione, sono un evento culturale in cui confluiscono gli interessi di chi si occupa professionalmente della rete, di chi lha scelta come ambito per esprimere istanze creative e di chi, invece, ne è un utilizzatore.
Il premio è nato nel 2000 per catalizzare un progetto di rilancio territoriale basato sulle tecnologie digitali, liniziativa interessa la Valle del Ceno, negli Appennini parmensi, ed in particolare il comune di Bardi (piccolo centro montano, in passato capitale dellantico stato Landi).
Il Comitato organizzatore opera rigorosamente senza scopo di lucro, sostenuto solamente dalle aziende che collaborano alliniziativa, tramite fornitura di servizi o piccoli supporti finanziari. Questo permette di mantenere una totale autonomia nella valutazione dei lavori presentati in concorso.
Delliniziativa è opportuno sottolineare il fatto che sia aperta ai soli lavori iscritti esplicitamente dai loro autori o da chi ne è titolare dellutilizzo economico, oltre allindipendenza ed allalto livello del comitato organizzativo, composto dal Presidente del premio Andrea Pontremoli (General Manager IBM Italy, Greece, Israel & Turkiye) e dai membri del Comitato Scientifico (Giuria): Gianni degli Antoni (Università degli Studi di Milano); Stefano Caselli (Università degli Studi di Parma); Angelo Failla (Fondazione IBM Italia); Giuliano Molossi (Gazzetta di Parma); Chiara Naldi (Telecom Italia S.p.A.); Andrea Pontremoli (IBM); Augusto Schianchi (Università degli Studi di Parma); Maurizio Silva (Unione Parmense degli Industriali ed Arte Grafica Silva).
In questo contesto, tenendo conto anche della partecipazione dei più importanti web master e progettisti web presenti attualmente, acquista ancora maggiore importanza la straordinaria nomination strappata dal sito istituzionale del Comune www.comune.tuscania.vt.it di cui sono autori Piero Pantalei e Claudio Tosi, due bravissimi tecnici, dipendenti del comune e per questo ancora più meritori, che hanno lavorato con mezzi sicuramente meno innovativi e costosi dei propri concorrenti ma che hanno confezionato un lavoro eccellente che ora viene riconosciuto anche a livello accademico, il sito comunale è, infatti, uno dei più belli dal punto di vista grafico che richiama la storia e larchitettura tuscanese, ricco nei contenuti e particolarmente innovativo dal punto di vista tecnologico.