Viterbo 20 agosto 2005 ore 11,20 Senza Filtro -La Margherita di Viterbo esprime piena soddisfazione per la felice conclusione della vicenda riguardante lubicazione delle gostre di Santa Rosa a Valle Faul, località che riteniamo decisamente più consona ed adatta ad ospitare tale iniziativa rispetto al quaritere di Santa Lucia, sito precedentemente scelto.
Rimangono però in sospeso questioni importanti. Da un lato, un plauso necessario agli abitanti del quartiere Santa Lucia che hanno dimostrato come senza girotondi o amenità varie un gruppo di cittadini organizzati in comitato di quartiere e consapevoli delle loro legittime motivazioni di protesta possono ancora in questa città incidere sulle scelte scriteriate dellamministrazione comunale, dimostrazione non da poco perché i cittadini di Santa Lucia hanno combattutto una battaglia civile, costringendo il comune a fare marcia indietro. Dallaltra, rimane linadeguatezza di fondo di questa amministrazione nelle scelte e nel modus operandi dichiara Francesco Ciprini, dirigente provinciale della Margherita e responsabile dei giovani di DL
Come non evidenziare, ad esempio, che i lavori presso il quartiere Santa Lucia iniziati e ora sospesi, sono stati letteralmente uno spreco di denaro pubblico, non ingente, ma comunque spreco? Che, dopo questa vicenda, è ancora più urgente individuare ed attrezzare un luogo adatto per ospitare le giostre ogni anno, affinché nel 2006 non si ripeta una vicenda come questa stavolta magari per gli abitanti di un altro quartiere?
Come non chiederci con preoccupazione che cosa intendeva giorni fa lassessore Fracassini dicendo che il Comune dialoga con tutti? Con chi hanno dialogato Fracassini e lamministrazione Comunale prima di prendere la illogica decisione di situare le giostre a Santa Lucia? La circoscrizione tra laltro di centrodestra- è stata semplicemente scavalcata, come se proprio non esistesse, le necessità e le difficoltà degli abitanti non sono state neppure prese in considerazione e come avevamo anche noi affermato da subito perfino i giostrai si sono lamentati perché situare le giostre a Santa Lucia, zona non centrale, li avrebbe penalizzati. E questo sarebbe dialogo?
A Fracassini non possiamo che dare la nostra solidarietà perché si è trovato a difendere in giorni di vacanza, una scelta talmente insensata che è stata ribaltata da chi laveva presa nellarco di una decina di giorni. Una scelta che non è stata per niente condivisa da una parte consistente della maggioranza in consiglio comunale. Già, ma lAmministrazione dialoga con tutti.
Speriamo davvero, per il bene di questa città, che lAmministrazione inizi finalmente a dialogare con tutti, con i cittadini, con gli interlocutori economici e sociali, e forse ci permettiamo un consiglio un po irriverente- inizi a dialogare con se stessa, con i consiglieri di maggioranza, con i presidenti di circoscrizione del suo stesso colore politico. Perché amministrare da una torre davorio, a colpi di piccone e di decisioni avventate, è molto penalizzante per chi in questa città ci abita e vorrebbe continuare a farlo con un livello di qualità della vita più alta.