Viterbo 19 agosto 2005 ore 9 Senza Filtro - In relazione alla notizia apparsa sulla stampa locale ieri, mercoledì 17 agosto, in cui erano riportate le dichiarazioni del sig. Walter Mancini di Rifondazione Comunista, pur non volendo entrare nel merito di valutazioni di carattere politico che non competono alla scrivente società, ci preme precisare quanto segue:
1. non risponde al vero che i Comuni soci non hanno effettuato il versamento delle quote dovute. Come risulta infatti dagli atti ufficiali, ad oggi sono solo 6 le amministrazioni che ancora debbono provvedere al versamento dei 7/10 delle quote possedute ma le stesse hanno tempo fino alla fine del mese corrente per evitare che si azioni quanto previsto dal codice civile per la costituzione forzosa del capitale sociale, come deliberato dal c.d.a. nellultima seduta del mese di luglio;
2. che il consiglio di amministrazione è nel pieno dei propri poteri, durando in carica tre anni come previsto dallatto costitutivo della società, che essendo pubblico, può facilmente essere consultato;
3. che Talete Spa ha iniziato operativamente le proprie attività da luglio nella nuova sede di via A. Gargana, 34 e di ciò ha anticipatamente informato tutti i soci durante lassemblea di approvazione del bilancio consuntivo del 2004;
4. che, per quanto concerne la rimodulazione del piano dambito, lincarico è stato affidato alla società SOGESID SPA, società ad intero capitale pubblico di proprietà del Ministero del Tesoro, agli inizi del mese di agosto, dopo una approfondita discussione in consiglio di amministrazione e con voto unanime di tutti i consiglieri (compreso quello espresso da Rifondazione Comunista). Detta società ha già cominciato i lavori preliminari alla redazione del nuovo strumento di piano e nei termini previsti contrattualmente, e cioè entro la fine del mese di ottobre, fornirà a Talete Spa gli elaborati utili alla firma della convenzione di gestione;
5. di tutte le attività sinora svolte il consiglio di amministrazione di Talete spa ha costantemente informato, come previsto dalla norma e da corretti rapporti istituzionali, sia la segreteria tecnico operativa che la consulta dambito la cui ultima assemblea si è svolta lotto agosto ultimo scorso in un clima di assoluta e reciproca collaborazione.
Concludendo, non possiamo non rilevare una incongruenza di fondo tra le valutazioni, troppo spesso imprecise, espresse sulla stampa dal sig. Walter Mancini, e quanto invece affermato in tutti gli incontri ufficiali svoltisi fino ad oggi che, pur tra le difficoltà derivanti dalla scelta di un modello gestionale complesso ed originale sulla quale, giova ricordarlo, vi è stata amplissima convergenza politica, hanno sempre confermato fiducia ed apprezzamento per il lavoro fin qui svolto dal consiglio di amministrazione in carica.
Talete Spa