Viterbo 19 agosto 2005 ore 9 Senza Filtro - Piscine pulite, ampi spazi per prendere il sole, parcheggi per auto e camper, aree verdi per riposare allombra. Tutto questo gratis.
Lestate in città può essere una piacevole ed economica alternativa al mare, sempre più spesso fonte di stress per il traffico, laffollamento delle spiagge e i prezzi alle stelle degli stabilimenti.
Lo sanno bene i moltissimi bagnanti che, in questi mesi estivi, hanno frequentato le Piscine Carletti, meglio note come il mare di Viterbo (situate all'inizio bivio per Strada Bagni al 3° km. della strada Tuscanese).
Rinnovate completamente dallAmministrazione comunale lo scorso anno, con lampliamento dei parcheggi, la pulitura delle vasche e del verde e linstallazione di alberi per le zone dombra, queste terme sono un piacevole ritrovo non solo per i viterbesi, ma anche per i moltissimi turisti italiani e stranieri che ne apprezzano la salubrità dei fanghi e delle acque sulfuree, il tutto senza dover intaccare pesantemente il portafoglio.
I molti viterbesi che sono rimasti in città hanno avuto la possibilità, grazie allimpegno dellAmministrazione comunale, di trascorrere unestate allaltezza delle località balneari italiane, potendo scegliere tra la tranquillità dei bagni termali di giorno e i moltissimi appuntamenti per tutti i gusti dellestate viterbese, che in più di una occasione hanno registrato il tutto esaurito.
E davvero una grande soddisfazione, ha detto il sindaco Gabbianelli, constatare quanto, la città abbia saputo crescere ed attestarsi come uno dei punti di riferimento regionali e nazionali anche sotto laspetto del turismo e della vivibilità della nostre straordinarie risorse naturali e paesaggistiche.