Viterbo 18 agosto 2005 ore 9 Senza Filtro - Caro direttore, sono un ragazzo viterbese di 20 anni che leggo da un po di tempo il vostro giornale telematico, apprezzandolo per la libertà di opinione proposta nei vari argomenti riguardanti il territorio viterbese.
Sono rimasto però sconcertato e non lo dico per fare polemica dalla strumentalizzazione mass-mediatica avvenuta dopo che il Sindaco Gabbianelli ha giustamente rifiutato le richieste presentate dal Signor Bucci di poter validare il suo matrimonio, rispettando cosi la chiarissima Costituzione Italiana che sancisce quelle che sono le unioni consentite. Sono da circa un mese che ogni volta che consulto la prima pagina trovo una miriade di articoli riguardanti questo fatto.
Penso che sia riduttivo portare il dibattito sulla famiglia, esclusivamente sul fatto che un gay possa o meno sposarsi, ignorando completamente le altre problematiche. Non pensando che le famiglie italiane non fanno figli, che alcuni valori cristiani in alcune famiglie vengono a mancare,sulla semplicità del divorzio, sul fatto che una giovane famiglia di marito e moglie non ha soldi per comprarsi la prima casa
perché di questo non si parla? e invece si vuol far passare per naturale ciò che naturale non lo è affatto?
Creando un siparietto tra i pro e i contro unioni di fatto.
Personalmente non ho niente contro due ragazzi omosessuali che si vogliono bene, ma dai non ostiniamoci a dire che una coppia omosex è uguale a una composta da marito e moglie, se fosse cosi la famiglia padre madre figlio non esisterebbe più, come non esisterebbe piu un valore sacro come quello della famiglia cristiana che è un valore di cui lItalia cattolica non può e non deve prescindere.
Un omosessuale non può amarsi come dice bene il signor Bucci come facevano nei tempi antichi senza che questo amore sia sancito da una legge? Nessuno vuole negare la libertà, ma non si possono pretendere dei diritti uguali a chi incarna un valore millenario come quello del matrimonio, se prescindiamo da alcuni valori portanti come questi che fine farà lItalia e lEuropa? Liberalizzando tutto come lOlanda significa avere un senso di apertura mentale? Beh morale e senso cristiano credo siano cose abbastanza importanti e non trascurabili per comodità come succede in alcuni paesi.
La mia lotta è quella di difendere quel che rimane di un germe di società sano, che accetti anche le minoranze non discriminandole ma dandogli tutti i diritti possibili tranne quelli che per natura non possono avere.
Cordialmente Saluti
Emanuele Moretti