Viterbo 17 agosto 2005 - ore 7,30 - Senza Filtro - Dopo i bandi del GAL dei Cimini arrivano anche quelli del GAL degli Etruschi.
LUfficio Credito della Confartigianato di Viterbo informa, infatti, che il Gal degli Etruschi ha pubblicato due bandi riservati al settore turistico rurale ed alberghiero. Il primo riguarda la ristrutturazione, ladeguamento ed lammodernamento di strutture alberghiere o extra-alberghiere al fine di aumentarne e migliorarne la ricettività e sviluppare servizi complementari.
La scadenza è fissata per il 25 ottobre 2005. Il secondo bando, invece, è rivolto alla diversificazione di attività agrituristiche e del turismo rurale, mediante lo sviluppo di attività ricreative, culturali didattiche, sportive, funzionali la personalizzazione dei servizi turistici sulla base dellidentità locale e della vocazione del territorio. La scadenza è fissata per il 30 novembre 2005.
Il GAL ( Gruppo di Azione Locale ) degli Etruschi opera nel quadro del Programma Leder +, ed ha come scopo l'attuazione del Piano di Sviluppo Locale (PSL) approvato dalla Regione Lazio.
Questo prevede una serie di bandi diretti ad imprese ed enti locali, per la erogazione di contributi e agevolazioni a fondo perduto . Il suo territorio ricade in provincia di Viterbo ed in particolare comprende i comuni di Acquapendente, Arlena di Castro, Bagnoregio, Bolsena, Bomarzo, Canino, Capodimonte, Castiglione in Teverina, Celleno, Cellere, Civitella d'Agliano, Farnese, Gradoli, Graffignano, Grotte di Castro, Ischia di Castro, Latera, Lubriano, Marta, Montefiascone, Onano, Piansano, Proceno, San Lorenzo Nuovo, Tessennano, Tuscania, Valentano.
Per maggiori informazioni e per conoscere le modalità di partecipazione ai bandi del GAL degli Etruschi è possibile contattare anche lufficio credito e finanziamenti di Confartigianato Viterbo ai n° 0761.337914/13.