Viterbo 10 agosto 2005 - ore 0,50 - Senza Filtro -Importante affermazione a livello nazionale per gli studenti della scuola paritaria Santa Maria del Paradiso di Viterbo. Gli alunni della prima classe della scuola secondaria di primo grado si sono classificati al secondo posto al concorso nazionale "Energia in gioco" indetto dall'Enel.
Una giuria nazionale ha selezionato solo 15 dei 1.113 progetti pervenuti, assegnando i premi previsti per i migliori elaborati. La commissione era composta da vertici Enel, da rappresentanti dei Ministeri dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca, dellAmbiente e della Tutela del Territorio e delle Attività Produttive, e dei media nazionali.
Energia a portata di mano è il titolo dellelaborato presentato dagli alunni dellIstituto Santa Maria del Paradiso. Il lavoro, che partecipava per la centrale Alessandro Volta di Montalto di Castro (VT), è stato diretto dallinsegnante Ornella Mei. A lei il merito di avere coordinato i ragazzi nel processo di valorizzazione della centrale attraverso il linguaggio artistico.
Oggetti elettrici di uso quotidiano hanno fatto ingresso nei particolari di uno degli affreschi più famosi del mondo: la cappella Sistina. I pannelli potrebbero essere allestiti in una mostra, allinterno della centrale, volta a sensibilizzare i visitatori sulla sicurezza elettrica in casa.
Il progetto è sembrato tanto interessante e significativo, che l'Enel ha anche deciso di esporlo all'interno di un proprio padiglione che sarà inaugurato la prossima settimana a Rimini nell'ambito del "Meeting per l'amicizia dei popoli". In uno spazio dedicato è infatti prevista una mostra dal titolo Energia in campo, dove saranno esposti i migliori progetti realizzati dalle scuole che hanno partecipato negli ultimi tre anni al concorso Energia in Gioco.