Viterbo 10 agosto 2005 - ore 0,50 - Lufficio credito e finanziamento della Confartigianato imprese di Viterbo rende noto che sono stati ripubblicati i bandi del GAL (Gruppo di Azione Locale) dei Cimini nellambito dellattuazione del Piano di Sviluppo Locale, i cui interventi ammissibili devono essere relativi ad unità locali ricadenti nei comuni di: Canepina, Capranica, Caprarola, Carbognano, Monte Romano, Nepi, Ronciglione, Soriano nel Cimino, Vallerano, Vetralla, Vignanello e Vitorchiano.
Il primo bando dellAsse 1, misura 3, azione F, intervento 1 è rivolto a 3 categorie di destinatari: PMI ed artigiani (esclusi gli operatori nel campo della lavorazione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli), imprenditori agricoli e operatori della lavorazione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli. Ai soggetti ammessi a finanziamento sarà concesso un contributo a fondo perduto, con modalità diverse per i singoli destinatari.
Per le PMI ed artigiani le percentuali di contribuzione sono fino al 40% massimo del costo totale ammissibile. I contributi dovranno essere erogati nel rispetto della regola del de minimis. Per gli imprenditori agricoli i contributi saranno erogati nel rispetto dei tassi, delle disposizioni e dei vincoli previsti dalla Misura I.1 azione A.1 del Piano di Sviluppo Rurale 2000/2006 del Lazio. Per gli operatori della lavorazione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli i contributi saranno erogati nel rispetto dei tassi, delle disposizioni e dei vincoli previsti dalla Misura I.4 del Piano di Sviluppo Rurale 2000/2006 del Lazio. Le domande di contributo dovranno essere inviate entro e non oltre il 19 settembre 2005.
Il secondo bando, Asse 1, misura 1, azione D, intervento 3, è rivolto agli artigiani e giovani imprenditori che dovranno svolgere uno dei mestieri tradizionali previsti dal decreto del Presidente della Repubblica 25 maggio 2001 n° 288 e successive modifiche e integrazioni, con esclusione delle attività di barbiere, parrucchiere ed estetista. Ai soggetti ammessi a finanziamento, sarà concesso un contributo a fondo perduto, in regime de minimis, nella misura massima del 40%, delle spese ritenute ammissibili e relative allintervento approvato, con un tetto massimo di contributo di 100.000 EURO. Le domande di contributo dovranno essere inviate entro e non oltre il 19 settembre 2005.
I destinatari del terzo bando, Asse 1, misura 3, azione b, intervento 1, sono invece le piccole imprese non agricole di nuova costituzione (in possesso cioè della partita IVA da non più di tre anni a partire dalla data di scadenza del bando), prioritariamente le cooperative e le società di persone e/o di capitali, con prevalente partecipazione (almeno i 2/3 dei soci) giovanile e femminile (donne, senza limiti di età, e uomini fino al compimento di 39 anni) residenti nellarea LEADER+. Ai soggetti ammessi a finanziamento, sarà concesso un contributo a fondo perduto, in regime de minimis, nella misura massima del 40%, delle spese ritenute ammissibili e relative allintervento approvato, con un tetto massimo di contributo di 100.000 EURO. Le domande di contributo dovranno essere inviate entro e non oltre il 19 settembre 2005.
Il quarto bando Asse 1, misura 3, azione G, intervento 1, è rivolto agli imprenditori del settore alberghiero ed extra alberghiero e ai privati per le attività di bed&breakfast. Ai soggetti ammessi a finanziamento, sarà concesso un contributo a fondo perduto, secondo la regola de minimis, nella misura massima del 40% delle spese ritenute ammissibili e relative allintervento approvato, con un tetto massimo di contributo di 100.000 EURO. Le domande di contributo dovranno essere inviate entro e non oltre il 25 ottobre 2005.
Infine, il bando Asse 1, misura 3, azione G, intervento 5 identifica come destinatari gli imprenditori del settore alberghiero ed extra alberghiero, i privati per le attività di bed & breakfast e gli imprenditori agricoli, singoli (persone fisiche o giuridiche) o associati. Ai soggetti ammessi a finanziamento, sarà concesso un contributo a fondo perduto nella misura massima del 40% delle spese ritenute ammissibili e relative allintervento approvato, con un tetto massimo di contributo di 100.000 EURO. Per le imprese del settore alberghiero ed extralberghiero i contributi saranno erogati nel rispetto della regola de minimis di cui al Regolamento CE n. 69/2001. Le domande di contributo dovranno essere inviate entro e non oltre il 30 novembre 2005.
Per ulteriori informazioni e per consulenza sulla modalità di partecipazione ai bandi è possibile contattare lufficio credito e finanziamento di Confartigianato imprese di Viterbo ai n° 0761.337914/13.