:::::    
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Roma Nord | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | Gallery| TwTv| Corriere2000|




Amministrative - Il voto nei 21 comuni
Avanza il centrosinistra, il centrodestra resiste
di Giuseppe Ferlicca
Viterbo - 17 maggio 2011 - ore 3,30



I sindaci appena eletti
Alberto Bambini sindaco di Acquapendente
Publio Cascianelli sindaco di Arlena di castro
Angela Bettucci sindaco di Bassano Romano
Mauro Pucci sindaco di Canino
Eugenio Stelliferi sindaco di Caprarola
Agostino Gasbarri sindaco di Carbognano
Bengasi Battisti sindaco di Corchiano
Mario Scarnati sindaco di Fabrica di Roma
Marco del Vecchio sindaco di Faleria
Danilo Piersanti sindaco di Gallese
Giuseppe Pagliaccia sindaco di Lubriano
Lucia Catanesi sindaco di Marta
Luciano Cimarello sindaco di Montefiascone
Graziella Lombi sindaco di Oriolo romano
Giovan Franco Pezzola sindaco di Proceno
Fabio Menicacci Pezzola sindaco di Soriano
Francesco Pacchiarelli sindaco di Valentano
Mauro Giovannini sindaco di Vallerano
Antonio Porri sindaco di Vasanello
Sandrino Aquilani sindaco di Vetralla
Nicola Oliviero sindaco di Vitorchiano
- Montefiascone passa di mano e torna al centrosinistra. A Vetralla si conferma il centrodestra, che però perde Valentano, Bassano Romano, Caprarola, ma conquista Canino e a sorpresa Soriano nel Cimino.

Mentre a Fabrica di Roma e Gallese hanno la meglio due liste civiche.

Il responso delle urne a Viterbo: cambi di fronte e molte conferme, un centrosinistra che avanza, mentre il centrodestra segna il passo. Nei 21 comuni andati al voto, il conto finale è a favore del Pd e dei suoi alleati.

A partire dal centro numericamente più grande. Montefiascone, dove Luciano Cimarello è eletto sindaco con il 40,51% dei voti, seguito da Anna Rita Foscarini (32,14%), sostenuta dall'Udc e dall'ex sindaco e attuale assessore provinciale Danti. Terzo, il Pdl Luca Bellacanzone (27,31%).

Voglia di cambiamento anche in un altro comune caduto prima della naturale scadenza. A Valentano vince nettamente Francesco Pacchiarelli (Pd – Udc) con il 63,83%, staccando Fabio D'Ascenzi (Pdl). Non cambia segno politico l'altro centro commissariato, Vetralla. Resta al Pdl, con gli elettori che dopo le peripezie della precedente amministrazione probabilmente hanno preferito andare sul sicuro, votando il più volte sindaco Sandro Aquilani (36,77%), mentre l'alleanza Pd – Udc – Api con Giovanni Gidari si è fermata al 24,46%, la lista civica di Francesco Coppari è arrivata al 21,6%, Giulio Ferrara (Sel) all'8,77% e quella di Teresa Sestito al 6,67%.

Caprarola a sorpresa cambia. Dopo Cuzzoli e il centrodestra, vince Eugenio Stelliferi del Pd (56,53%), mentre il successore del sindaco uscente, Alessandro Pontuale, si ferma al 43,47%. Sul fronte opposto, contro ogni previsione a Soriano il centrodestra ha la meglio con Fabio Menicacci (42,23%) e l'uomo del dopo Tarantino, Eutiziangelo Gentili, si ferma al 41,25%.

Passa al centrodestra, ma in questo caso senza troppe sorprese, anche Canino. Vince Mauro Pucci con il 49,29% e Bruno Caratelli si attesta al 34,72%. Sorpresa (amara) a Gallese per il sindaco uscente Udc Agostino Massa, sostenuto anche dal Pd. Vince Danilo Piersanti, la lista è civica, ma orientata a sinistra.

A Fabrica di Roma, il proliferare di liste giova a Mario Scarnati, nuovo sindaco a capo di una lista civica con la benedizione del consigliere regionale Battistoni. Niente secondo mandato per Giuseppe Palmegiani, che ha perso pezzi strada facendo.

Ottengono il bis con risultati lusinghieri, invece, Alberto Bambini ad Acquapendente (Pd col sostegno anche dell'Udc), con il 65,22%, Lucia Catanesi (Pd) a Marta, con il 65,11%, mentre a Vitorchiano il dopo Ciancolini si chiama Nicola Olivieri (Pd – Udc) con il 64,71%. Il Pdl con Gian Paolo Arieti si ferma al 18,63% e la lista di Raffaele D'Orazi al 16,66%.

Il centrosinistra si conferma ad Arlena di Castro con Publio Cascianelli (55,22%) e conquista Bassano Romano con Angela Bettucci (39,07%). Per pochi voti il centrodestra continua a governare Carbognano con Agostino Gasbarri e a Corchiano vince il candidato unico Pd Bengasi Battisti.

A Faleria, primo cittadino è il democratico Marco del Vecchio (59,17%). Centrosinistra confermato anche a Lubriano con Giuseppe Pagliaccia (50,30%) e a Oriolo Romano con Graziella Lombi (62,05%).

Proceno ha un nuovo sindaco, Gianfranco Pezzolla (56,77%), ma si mantiene in zona centrodestra, così come a Vallerano, dove seppure di un soffio si conferma Mauro Giovannini (46,62%). Lo stesso per Vasanello. Il centrodestra ha la meglio con Antonio Porri (48,02%).


Copyright TusciaWeb - Chi siamo
Condividi
-