|
Andrea Egidi, presidente del Pd
Copyright Tusciaweb
|
|
|
- La caduta di Danti dimostra come il progetto Trapè, che ha garantito il governo della città per quindici anni, era giusto. Ne è certo il presidente del Pd Andrea Egidi.
“Il crollo dell'esperienza di governo nata appena un anno fa – spiega Egidi – è la manifestazione evidente che il centrodestra, seppure con un consenso, poi per dinamiche interne, litigi e scontri, non è nelle condizioni di governare e procedere spedito sul versante dello sviluppo e dell'attenzione per il territorio.
Punti fondamentali per gli equilibri economico e sociale della Tuscia”.
E non solo. “E' anche la conferma che solo il centrosinistra offre e ha offerto quindici anni di stabilità a Montefiascone. Da questo punto di vista è giusto confermare semmai ce ne fosse bisogno, la lungimiranza di quell'operazione.
La prima nel suo genere, con Mario Trapè che fece incontrare diverse esperienze, facendo da apripista in tutta Italia a quello che poi sarebbe stato l'Ulivo. Garantendo stabilità sul colle falisco”.
Un progetto che alla luce degli ultimi fatti oggi è da riproporre, ovviamente aggiornato, secondo Egidi. “Quanto accaduto – prosegue Egidi – ci consente come Pd nel suo insieme di riflettere sugli errori commessi un anno fa e recuperarli, sfruttando la fine prematura di questa esperienza Danti.
Si ritorni a quel modello Trapè di buongoverno. Facendo tesoro degli errori, si offra la massima unità tra le forze democratiche e progressiste, dando vita a un quadro d'alleanza prima sociali poi politiche, per garantire la riedizione di quell'esperienza”.
L'amministrazione che cade a Montefiascone che segnale è per Marcello Meroi alle prese con la formazione della sua giunta?
“Uno dei consiglieri più votati – conclude Egidi – che viene eletto e subito dopo il Comune da lui guidato cade è un fatto politico enorme. Immagino possibili ripercussioni nella vicenda politica generale.
Stiamo parlando di un'amministrazione importante strappata al centrosinistra e su il centrodestra ha costruito la sua campagna elettorale”.
|