 |
Marcello Meroi
|
|
|
- Provincia: non c'è ancora la squadra, ma c'è la data dell'esordio.
Il primo consiglio provinciale sarà convocato martedì 27 aprile.
Sembra essere questa la data in cui Marcello Meroi esordirà di fronte ai ventiquattro consiglieri, quattordici di maggioranza e dieci all'opposizione. Con ancora diversi punti interrogativi. Primo fra tutti quello legato alla sua squadra di governo. Ancora da definire.
Poi qualche dubbio su almeno un paio di nomi che faranno parte dei consiglieri. Gianluca Mantuano nel Pdl ha fatto ricorso al Tar affinché gli siano attribuite tutte le preferenze. Comprese quelle che gli mancano dopo il conteggio in tribunale che lo hanno fatto passare da primo degli eletti a Viterbo a secondo dei non eletti. Al momento, risulta eletto Antonio Fracassini.
L'altro ricorso è quello presentato da Gemini Ciancolini. Il cui esito mette in gioco non solo il Partito democratico, ma anche Sinistra e Libertà. Perché la sua eventuale riammissione farebbe venire meno un consigliere tra quelli che hanno sostenuto Raffaele Saladino.
Tra i consiglieri, qualche conferma e diverse novità. Da Mazzoli a Meroi, passano dai banchi dell'opposizione a quelli della maggioranza, nel Pdl Paolo Equitani, Vincenzo Bruni, Piero Camilli e nell'Udc Francesco Bigiotti.
Non ci saranno, perché hanno deciso di non ricandidarsi, esponenti di rilievo come Gianmaria Santucci, Francesco Battistoni (probabile prossimo assessore regionale), Massimo Gemini.
Entrano per la prima volta a palazzo Gentili, invece, Massimo Fattorini, Antonio Fracassini, Salvatore Serra, Domenico Simeone e Roberto Staccini del Pdl, Marco Torromacco della lista Meroi e ritorna Fabio Bartolacci del Popolo Etrusco.
Dell'Udc, si affiancano alla “vecchia guardia” rappresentata da Bigiotti, Andrea Danti, Francesco Galli e Franco Vita.
Sul fronte opposto, in quella che era la vecchia maggioranza, “sopravvivono” nel Pd solo Angelo Cappelli (unico assessore di Mazzoli rieletto), Bengasi Battisti, Federico Grattarola e Maurizio Palozzi.
Al loro debutto, invece, Alessandro Angelelli e Mirco Luzi, insieme al sindaco di Montalto di Castro Salvatore Carai (Democratici per la Tuscia), Giovanni Francola e Raffaele Saladino (Italia del Valori), Giulio Ferrara (Sinistra Ecologia e Libertà).
Una formazione comunque in movimento, perché con l'ufficializzazione della giunta, entreranno in consiglio, nei posti lasciati liberi dagli assessori, i primi dei non eletti nella compagine di maggioranza.
|