:::::
   
Logo TusciaWeb Tutto low cost
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Roma Nord | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | Corriere2000|
Tutto viaggi


Santa Rosa - Le immagini della nuova minimacchina del centro storico che sfilerà il 1 settembre - Fotocronaca
L'esordio di Archi lucenti
Viterbo - 30 agosto 2010 - ore 2,30

Le immagini della minimacchina del centro storico Archi lucenti
- Cresce l'attesa per la nuova minimacchina di Santa Rosa del centro storico.

Quest'anno sfilerà per la prima tra i vicoli di Viterbo "Archi lucenti" che sarà portata a spalla dai minifacchini anche nel 2011 e nel 2012.

Lo stile architettonico ricorda molto il gotico. Gli archi, le colonne e i capitelli si susseguono in un gioco di contrasti verso l'alto. Immancabili i rosoni e ie immagini dei leoni, simbolo storico della città di Viterbo.

"La nuova macchina - racconta il presidente del comitato Centro Storico, Alfredo Fazi - non ha un'ideatore unico. Tutti colo che fanno parte del comitato hanno contribuito con un'idea o uno spunto sul quale poi si è lavorato sempre in gruppo".

La novità più saliente di "Archi lucenti" rispetto alle minimacchine delle edizioni passate è la base. Non si tratta più, infatti, di un blocco unico e chiuso, ma le stanghe su cui posano le spalle dei minifacchini sono direttamente fissate al telaio.

Ad illuminare la minimacchina, alta circa 5 metri, ci saranno tantissimi led oltre ai classici lumini a cera liquida.

Ma oltre alla bellezza della struttura non vanno dimenticati loro: i minifacchini. Sono 230 in tutto, dai 6 ai 14 anni, divisi in tre squadre diverse (la A, la B e la C) a seconda dell'altezza in modo da affrontare il trasporto nel miglior modo possibile e con meno sforzo.

"Ci tengo a sottolineare e a ricordare a tutti - conclude Alfredo Fazi - che tutti i minifacchini, dal primo all'ultimo, dal più grande al più piccolo, partecipano attivamente al trasporto. Quelli di appena 6 anni portano solo i cavalletti, gli altri stanno sotto la macchina, ma ognuno dà il suo contributo".

Il trasporto partirà da piazza Dante Alighieri la sera di mercoledì 1 settembre alle 21.


Copyright 2010 TusciaWeb - Chi siamo

Condividi