:::::
   
Logo TusciaWeb Tutto low cost
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Roma Nord | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | Corriere2000|
Tutto viaggi


Macchina di Santa Rosa - Messe a disposizione dal Comune per il Trasporto
500 sedie e due pedane per disabili sul percorso
Viterbo - 30 agosto 2010 - ore 2,00

- C'è chi attende per ore in piedi pur di vedere sfilare per qualche istante la Macchina di Santa Rosa.

Ma il Comune ha pensato anche a chi, invece, preferisce starsene un po' più comodo. Come? Mettendo a disposizione 500 sedie, da posizionare in alcuni punti predisposti lungo il percorso.

Non serve nessuna prenotazione. Basta ritirarle la mattina stessa del 3 settembre presso l'ex tribunale di piazza Fontana Grande versando una cauzione di 15 euro. Il servizio sarà attivato dalle 8,30 fino ad esaurimento di tutte le sedie disponibili.

Una volta ritirate sarà possibile posizionare le sedie in zone già predisposte: 70 in piazza San Sisto, 20 in via Tommaso Carletti, 180 in piazza Fontana Grande, 100 in piazza del Comune, 30 in piazza delle Erbe e 80 in piazza del Teatro.

La riconsegna deve avvenire subito dopo che la Macchina è passata nel tratto interessato.

Unico limite: non saranno consegnate più di due sedie a persona.

Per i disabili, infine, saranno montate due pedane, una a piazza del teatro e una a piazza del Comune. I biglietti per usufruirne costeranno 5 euro e saranno in vendita domani, martedì 31 agosto presso l'ufficio turistico Promotuscia in via Ascenzi.

L'assessorato ai Servizi Sociali, d’intesa con la cooperativa Città Aperta, metterà a disposizione un servizio di trasporto disabili dal proprio domicilio alle pedane predisposte.

Per la richiesta di accreditamento ci si deve rivolgere al settore Servizi Sociali (Voucher di viaggio) chiedendo della signora Ciprini allo 0761/348589 e prenotare l’appuntamento tramite il call center della cooperativa da oggi, lunedì 30 agosto al e settembre, dalle 8,30 alle 16 allo 0761/328909 o al 320.0496333.

Il 3 settembre oltre le 16 si può contattare il responsabile della cooperativa signora Cambi, al cellulare 320.0496333.

Il servizio di assistenza disabili alle pedane verrà effettuato da Adivo (Associazione di volontariato Persone Anziane).


Copyright 2010 TusciaWeb - Chi siamo

Condividi