Riceviamo e pubblichiamo
 |
 |
 |
 |
|
Antonello Ricci
Copyright Tusciaweb
|
|
Devid Centofanti, assessore comunale al Patrimonio a Soriano nel Cimino
Copyright Tusciaweb
|
|
Domenico Tarantino, sindaco di Soriano nel Cimino
Copyright Tusciaweb
|
|
Gemini Ciancolini, sindaco di Vitorchiano
Copyright Tusciaweb
|
|
Vito Guerriero, assessore comunale
|
|
Il sindaco Giulio Marini
|
|
Il presidente della Provincia Marcello Meroi
Copyright Tusciaweb
|
|
|
- Si ripeterà anche quest’anno, per il sesto anno consecutivo, la tradizionale passeggiata “In cammino sulle vie dell’esilio di Santa Rosa”.
Organizzata dall’associazione culturale Take Off, patrocinata dalla Provincia e dal Comune di Viterbo, si terrà nell’ultimo fine settimana del mese di agosto e la prima domenica di settembre.
Accompagnatori, tra gli altri, lo scrittore Antonello Ricci e l'esperto forestale Sabatino Di Berardino.
Un itinerario culturale e naturalistico di rara bellezza tra boschi, sorgenti e castelli medioevali.
L’intenzione degli organizzatori è quella di valorizzare un percorso antico rievocando l'esilio di Santa Rosa avvenuto nel lontano 1250. La Santa, cacciata da Viterbo in pieno inverno, si diresse prima verso il castello di Soriano nel Cimino e poi verso Vitorchiano prima di rientrare nella sua città natale.
Il programma
Sabato 28 agosto 2010
Appuntamento a Viterbo
Piazza San Francesco alle 8
24 km circa - Tempo di percorrenza: 7 ore circa
Domenica 29 agosto 2010
Appuntamento a Soriano nel Cimino
Piazza Vittorio Emanuele ore 8
22 km circa - Tempo di percorrenza: 7 ore circa
Domenica 5 settembre 2010
Appuntamento a Vitorchiano
Palazzo Comunale - ore 8,30
16 km circa - Tempo di percorrenza: 5 ore circa
Il trekking prevede:
- Possibilità di partecipare anche a una o due giornate soltanto;
- Possibilità di pernottare in ognuna delle tre località;
- Pranzi al sacco;
- Pranzi e cene in convenzione;
- Collegamento tra le tre località con treno Met.Ro. (ex Roma Nord);
- Si consiglia abbigliamento adeguato
info: 338/2129568 - Silvio Cappelli
|