:::::    
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Civitavecchia | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | TusciawebTV | Velina | Nonsololibri
Tutto casa  Tutto vacanze Tutto automobili  Tutto viaggi


Vetrina europea per il turismo nella Tuscia - Al workshop prendono parte 10 operatori turistici del Viterbese
Parte il Buy Lazio 2009
Viterbo - 9 settembre 2009 - ore 15,15

- Come è ormai consuetudine nel mese di settembre si tiene il workshop turistico “Buy Lazio”, quest’anno in programma a Rieti dal 10 al 13 settembre, un appuntamento immancabile per gli operatori turistici laziali che hanno l'opportunità di incontrare i buyer internazionali.

Il momento centrale della manifestazione è fissato per venerdì 11 settembre nella suggestiva Abbazia di San Pastore a Greccio, dove i rappresentanti di oltre 200 aziende turistiche laziali presenteranno i loro prodotti e avvieranno trattative con i 71 buyer provenienti da Austria, Belgio, Bielorussia, Danimarca, Estonia, Francia, Germania, Lettonia, Lituania, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Regno Unito, Repubblica Ceca, Russia, Slovacchia, Spagna, Svezia, Svizzera, Ucraina e Ungheria.

Per la provincia di Viterbo sono dieci le imprese presenti: Le Naiadi Park Hotel di Bolsena, Hotel Il Borgo di Sutri, Balletti Hotels & Resort di Viterbo, Best Western Hotel di Viterbo, Grand Hotel Terme Salus-Pianeta Benessere di Viterbo, Mini Palace Hotel di Viterbo, California Camping Village di Marina di Montalto di Castro; a questi si aggiungono i tour operator Stop in Italy e Tuscialand di Civita Castellana e Try Nature di Viterbo.

Il Buy Lazio, giunto alla dodicesima edizione, è promosso e organizzato da Unioncamere Lazio in collaborazione con l'Assessorato al Turismo della Regione Lazio, ATLazio, Enit, Alitalia, le Camere di Commercio del Lazio e le Associazioni di categoria del turismo.

Al termine del workshop 14 buyer prenderanno parte a un mini-tour nella Tuscia – coordinato da Camera di Commercio di Viterbo, Assessorato al Turismo della Provincia di Viterbo, Comune di Viterbo e Apt – per conoscere più da vicino l’offerta ricettiva e scoprire le peculiarità del territorio.

In particolare si recheranno a Bolsena per vistare il lago e il centro storico, a Viterbo per le strutture termali, il centro storico e il palazzo Comunale, e infine a Caprarola per il Palazzo Farnese e i suoi giardini.

Il tutto inframmezzato da degustazioni dei prodotti tipici della Tuscia Viterbese.

Copyright 2009 TusciaWeb - Chi siamo - pi: 01829050564