:::::    
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Civitavecchia | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | TusciawebTV | Velina | Nonsololibri
Tutto casa  Tutto vacanze Tutto automobili  Tutto viaggi


Interni - Napolitano alle celebrazioni per i 150 anni dell'unità d'Italia
"Resistenza diede dignità al Paese"
Viterbo - 8 settembre 2009 - ore 12,00

IL capo dello Stato Giorgio Napolitano
- "La Resistenza ha ridato dignità al paese".

Giorgio Napolitano ricorda la Resistenza e sollecita l'avvio delle celebrazioni per i 150 anni dell'unita d'Italia.

"Anche nella sua essenzialità, la cerimonia di oggi è molto significativa", ha detto il capo dello Stato dopo aver deposto una corona di fiori a Porta San Paolo, a Roma, dove ebbe luogo il primo episodio della resistenza contro i nazisti e fascisti.

Poi il capo dello Stato si è soffermato a commentare i numeri delle vittime della lotta di liberazione nazionale: 87mila, secondo la lapide che si trova nel vicino parco della resistenza.

"Contano molto le cifre dei caduti - ha spiegato il capo dello Stato - tanti furono i partigiani, e tanti furono i militari che morirono per ridare indipendenza, libertà, dignità al Paese.

Questi sono i valori fondanti della Nazione ed è necessario sottolinearlo oggi che siamo alla vigilia, spero, dell'inizio dell'attività celebrativa per il 150esimo dell'Unità nazionale".

"Tanti partigiani e tanti militari hanno combattuto e hanno perso la vita per ridare dignità, indipendenza e libertà all'Italia. Questi sono valori fondamentali", ha concluso Napolitano.

Copyright 2009 TusciaWeb - Chi siamo - pi: 01829050564