:::::    
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Civitavecchia | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | TusciawebTV | Velina | Nonsololibri
Tutto casa  Tutto vacanze Tutto automobili  Tutto viaggi


Viterbo - Pianoscarano, Carmine e Salamaro in festa - Dal 17 al 20 settembre
Torna la festa dell'uva e il palio delle botti
Viterbo - 8 settembre 2009 - ore 20,00

- Dal 17 al 20 settembre un intero Quartiere darà il benvenuto a quanti la sera vorranno degustare prodotti tipici locali all’insegna dell’amicizia , accompagnati da musica dal vivo.

Ricco è il programma che nel cuore del centro storico di Viterbo, in quello che una volta era l’antico Vicus Squaranus , ogni sera si alterneranno spettacoli musica con la presenza del M.Prelli , Renato Zero 2 e Alberto e gli amici del Liscio e menù a tema , “ Acquacotta con il baccala,fagioli con finocchietto, trippa, mentucciata ecc) cucinati dal famoso chef di fama internazionale “Raffaella”per poi concludersi Domenica 20 settembre con due importanti manifestazioni, la Fontana che butta vino al posto dell’acqua alle ore 17,00 per terminare con il Palio delle Botti.

Il programma sarà arricchito con la seconda edizione del palio delle botti dedicato ai bambini ( iscrizioni cell 3392433875). Il giorno 19 09 2009 alle ore 16,00 ,

Di notevole importanza è la serata del Giovedì 17 settembre che in collaborazione con il sodalizio dei facchini realizzerà una cena di beneficenza a favore dei bambini diabetici .

Una parte del ricavato sarà destinato alle famiglie piu’ bisognose della Città indicate dall’ assessorato Servizi sociali e alle Politiche giovanili del Comune di Viterbo .
Il maestro Prelli allieterà la serata.

A seguire alle ore 18,00 avverrà la rievocazione del Palio delle Botti, di cui si hanno notizie gia dal XIII secolo.

Si tratta di far spingere una botte di 500 litri ( vuota ) su un percorso di trecento metri tutto in salita .

Questa competizione continua ad esercitare sul pubblico un forte richiamo, evidentemente la viticoltura che ha poggiato per secoli sulle classiche botti di legno il prezioso contenuto , continua ancora oggi ad invogliare i partecipanti nel farla rotolare sui selciati delle suggestive vie del borgo.

La manifestazione quest’anno ospiterà nelle vie del borgo il mercatino dell’antico e per la prima volta la Via dei sapori , con degustazioni e vendita dei prodotti tipici.

Di notevole importanza anche lo spettacolo medioevale di Domenica ore 17.00 del corteo storico medioevale “la CONTESA “insieme al Gruppo delle sbandieratici del Centro storico di Viterbo.

Il programma

Giovedì 17 Settembre 2009
Apertura Mostra “Immagini Sacre “ presso Centro Anziani Pianoscarano Via S.Carlo
Ore 20,30 Cena a favore Associazione dei bambini diabetici e Bambini disagiati della nostra Citta’ in collaborazione Ass to servizi sociali e il delegato alla Politiche giovanili del Comune di Viterbo in P.zza Scotolatori.
“Aiutateci ad Aiutare” con la presenza del sodalizio facchini S.Rosa
Ore 21,30 Serata danzante con il Maestro Prelli

Venerdì 18 Settembre 2009
Ore 20,30 Cena tipica viterbese in piazza Scotolatori. .
Ore 21,30 Serata danzante in piazza Scotolatori “Renato Zero 2” e il Maestro Prelli

Sabato 19 Settembre 2009
Ore 10.00 Dall’alba al tramonto: Mostra Mercato, antiquariato, artigianato, collezionismo e modernariato.e inaugurazione della Via del gusto con prodotti tipici della Tuscia
Ore 15.00 Caccia al tesoro organizzata dagli animatori del Grest dalla Parrocchia di S. Andrea.
0re 15.30 Spettacolo folcloristico del GRUPPO SBANDIERATRICI CENTRO STORICO DI VITERBO
Ore 16.00 2 PALIO della Botte per bambini
Ore 17.00 Cover Rino Gaetani
Ore 17.30 ESIBIZIONE DEL minifestal canoro VITERBESE Piazza Scotolatori
Ore 20.30 Cena tipica viterbese in Piazza Scotolatori .
Ore 21.30 Spettacolo musicale con “Alberto e gli amici del liscio”.

Domenica 20 Settembre 2009
Ore 09.00 Dall’alba al tramonto: Mostra Mercato, antiquariato, artigianato, collezionismo e modernariato.e stand gastronomici con prodotti tipici della Tuscia
Ore 10.00 SS. Messa in onore di S. Pio da Pietralcina in via dei Giardini con la confraternita SS. Sepolcro.
Ore 11.00 Raduno moto d’epoca Gruppo Motociclisti Viterbesi
Dalle 16.00 alle 22.00 in piazza.Pizza fritta ,Fritti, prodotti tipici della tuscia,ciccia alla brace
Ore 16.30 Spettacolo folcloristico del GRUPPO SBANDIERATRICI CENTRO STORICO DI VITERBO CON LA PARTECIPAZIONE CORTEO STORICO MEDIOEVALE “ LA CONTESA”
Ore 17.00 Inizio “31° Palio della Botte”, a seguire fontana che butta vino.
Ore 17.30 Gara del dolce, aperta a tutti, organizzata dal circolo amici di Pianoscarano.
Dalle ore 19.00 Spettacolo musicale con Maestro Bruno e Figlio

Copyright 2009 TusciaWeb - Chi siamo - pi: 01829050564