- “E' stato un ottimo e proficuo incontro quello tenuto in Provincia”. Il Presidente dell'Asd Bassano calcio, all'indomani della visita a palazzo Gentili, ha tenuto a ringraziare l'assessore allo Sport Fausto Furietti per la grande occasione concessa in virtù della tappa dei Piccoli comuni e lo sport, iniziativa questa organizzata dalla Provincia e dal Coni di Viterbo alla quale il sodalizio bassanese ha fornito un importante assistenza sul posto.
Non solo, ma, su loro stesso invito, posizionando strategicamente la serata in contemporanea con la finale del torneo di calcio a 5, la manifestazione ha avuto un seguito ed un ritorno di immagine di assoluto rilievo.
“Ho voluto ringraziare in generale l'Amministrazione provinciale ed in particolare l'assessore Furietti – ha detto lo stesso Alfredo Boldorini – della grande possibilità che ci è stata offerta lo scorso giugno. Per noi è stato motivo di grande orgoglio, nonché di visibilità, poter ospitare una tappa dei Piccoli comuni e lo sport. Gradirei ringraziare anche Claudio Di Marco che, organizzando il Master Top 2009 per la prima volta in assoluto nel nostro paese, ha messo la ciliegina sulla torta.
Speriamo di poter collaborare ancora con l'Amministrazione provinciale – assessorato allo Sport e il Coni del Presidente Livio Treta al quale va l'ennesimo attestato di stima per il lavoro che sta portando avanti nella sede di Via Monti Cimini: egli, insieme al suo staff, attraverso tutte le varie iniziative a sostegno dello sport, e non solo, sta avvicinando la gente comune al Comitato come mai nessuno prima aveva fatto”.
A questo punto ha preso la parola il titolare dello sport della Provincia.
“Mi fa molto piacere constatare – ha detto Fausto Furietti – che la collaborazione tra di noi ed il Bassano calcio, in occasione dei Piccoli comuni, abbia dato i frutti sperati. In generale siamo molto soddisfatti dell'esito di questa iniziativa che nel territorio provinciale ha riscosso un buon successo.
Anche a Bassano Romano, l'Amministrazione provinciale ed il Coni hanno messo in campo i massimi sforzi affinchè, per una sera, i valori dello sport e dell'aggregazione tra i giovani abbiano il giusto spazio e la giusta considerazione: sono proprio questi gli obiettivi che la nostra Amministrazione sta perseguendo. La visita di Boldorini? Per essere sinceri – ha ammesso lo stesso Assessore Furietti - è stato l'unico della carovana, dove questa iniziativa ha fatto tappa, che è venuto a ringraziare di persona. Questo gli fa senza dubbio onore”.
|