:::::    
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Civitavecchia | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | TusciawebTV | Velina | Nonsololibri
Tutto casa  Tutto vacanze Tutto automobili  Tutto viaggi


Politica - Berlusconi torna nuovamente sull'argomento stampa
"Ma quale dittatura? Siamo in libertà di calunnia"
Viterbo - 8 settembre 2009 - ore 14,30

Silvio Berlusconi
- "Più che in dittatura siamo in libertà di calunnia".

Così Silvio Berlusconi si è espresso sul tema della libertà di stampa, dall'inaugurazione della Fiera del tessile a "Milano unica".

"Un dittatore di solito prima attua la censura e poi chiude i giornali - afferma Berlusconi -. In questi giorni in Italia si è dimostrato che c'è stata la libertà di mistificare, calunniare e diffamare. Questa non è una dittatura".

Il premier è poi intervenuto sulla questione della concessione del credito da parte delle banche.

"Non possiamo accusare indiscriminatamente i direttori di banca che magari di fronte a certe situazioni aziendali sono timorosi rispetto alla
concessione del credito - ha detto -. Dobbiamo anche metterci nei panni delle banche. Mio padre era direttore di banca - ha aggiunto il premier - e mi diceva che le banche, siccome fanno credito con i soldi dei risparmiatori, devono fare buon credito e non cattivo credito".

Comunque, secondo il presidente del consiglio, le aziende che non riescono ad avere una risposta alla loro domanda di credito, sarebbero una percentuale minima.

Copyright 2009 TusciaWeb - Chi siamo - pi: 01829050564