- Giovedì 10 settembre prossimo alle 17,30 presso il Palazzo dei Priori, sala Aurora, si aprirà la mostra pittorica di Eraldo Bigarelli dal titolo “Universo Femminile, promossa dal Centro Italiano Femminile Provinciale di Viterbo con la collaborazione dell'assessorato alla cultura del Comune di Viterbo.
All'inaugurazione interverranno il presidente del Cif provinciale di Viterbo Maria Tersa Pulcinelli, l'assessore comunale alla cultura Purchiaroni, e la consigliera delegata alle Pari Opportunità Maria Antonietta Russo.
La presentazione dell'artista sarà a cura della professoressa Maria Cristina Bigarelli, che scrive di lui:
“Eraldo Bigarelli dipinge seguendo corsi di formazione artistica a Roma fin dagli anni post-bellici, pur avvicinandosi al mondo dell’arte da autodidatta. L’intuito e l’ingegno personali fanno tutt’uno con le esperienze profondamente vissute in “realtà completamente diverse fra loro”, assorbendone una rara ricettività artistica e una delicatezza di sentimenti tra i più intimi e segreti, riportando sulle tele impressioni, immagini che riescono pienamente a fondere l’ “esecuzione plastica e la vitalità delle sue due aspirazioni”, oriunda ed esotica.
Di Bigarelli, maturo autore di respiro internazionale, conosciuto negli ambienti viterbesi, ritornano ad essere esposte venticinque opere realizzate su supporti diversi con varie tecniche, le cui immagini, per l’occasione, trovano la loro identità nei volti di donne “mature” o “fanciulle” apparentemente immobili, portatrici di saggezza, tacite testimonianze di raffinatezza di “gusto” della natura.
Bigarelli tratta “la materia cromatica con grande maestria e con finezza di intuito. I suoi volti dipinti e i corpi femminili, infatti, non si esauriscono nei tratti sfioranti l’iperrealismo” in conformità a quelli somatici analitici di diversificate aree geografiche nelle quali Bigarelli ha soggiornato a lungo, ma si alimentano della “costruzione formale dell’insieme sollecitando la sensibilità dell’osservatore a intuire l’invisibile al di là del visibile, la profondità interiore oltre il rappresentato”.
La mostra resterà aperta dal 10 al 17 settembre dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19
Ingresso libero.
|