:::::    
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Civitavecchia | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | TusciawebTV | Velina | Nonsololibri
Tutto casa  Tutto vacanze Tutto automobili  Tutto viaggi


Elezioni segreteria regionale Pd - Tour a Piglio, Ceprano, San Giorgio a Liri ed Esperia
Mazzoli inaugura il comitato Bersani di Frosinone
Viterbo - 7 settembre 2009 - ore 12,10

Alessandro Mazzoli, presidente della Provincia
Copyright Tusciaweb
- Mazzoli ha inaugurato il comitato Bersani di Frosinone. Il candidato alla segreteria regionale del Partito democratico nei giorni scorsi ha effettuato un tour nel capoluogo ciociaro e in provincia per incontrare iscritti e simpatizzanti in vista del congresso.

“Questo – ha detto Mazzoli intervenendo in conferenza stampa a Frosinone – è un congresso di straordinaria importanza. Innanzitutto, per le condizioni in cui si trova il Paese: la crisi economica non è ancora superata, ci attende un autunno duro. Poi, negli ultimi mesi abbiamo toccato con mano uno svilimento e un degrado della vita pubblica che a memoria è difficile rintracciare in passato. Il congresso del Pd, a prescindere dalle diverse posizioni, è un’occasione per costruire un’alternativa politica nel Paese. Ma è anche un appuntamento fondamentale per il Pd stesso perché è la prima vera discussione politica e culturale sul progetto del partito, sulle sue prospettive. Per questo, dico che si tratta di un congresso fondativo. E anche sul fronte interno, lavoreremo con un grande spirito unitario per dare risposte ai problemi del partito e del Paese”.

“Tra le politiche del 2008 e le europee del 2009 – ha continuato – abbiamo perso 4 milioni di voti. Non si può dire che tutto sommato non è andata male. Perché questa non è una valutazione politica seria. C’è la necessità di cambiare. Serve un partito con un suo profilo, una sua organizzazione sul territorio, un rapporto con la società. Sentiamo una forte domanda di partecipazione da parte della gente. E a queste richiesta la mozione Bersani intende rispondere. Il Pd nasce per dare all’Italia il più grande partito riformista che abbia mai avuto, unendo le culture riformiste del Paese. Un partito che deve guardare al Paese da un punto di vista, quello dei più deboli, rimettendo al centro la grande questione del lavoro, dei precari, delle imprese”.

Nel Lazio – ha spiegato Mazzoli – il Pd è un grande partito di governo che ha messo in campo un progetto di sviluppo che richiede di essere proseguito con la rielezione di Marrazzo. In questi anni, abbiamo lavorato per un riequilibrio dello sviluppo della regione. Roma ha bisogno del Lazio e il Lazio ha bisogno di Roma in una logica di macro-area. La mia candidatura è espressione dello sforzo di creare un gruppo dirigente regionale che operi per uno sviluppo equilibrato del Lazio. Dobbiamo però respingere un’idea di conflittualità tra Roma e le province, questa è l’idea della destra, non la nostra”.

Presenti a sostegno di Mazzoli e Bersani, oltre ai rappresentanti locali della mozione, anche esponenti dell’area Bindi, Letta e Angius. Conclusa la conferenza stampa, Mazzoli ha inaugurato il comitato Bersani di Piglio, dove è stato accolto da un nutrito gruppo di giovani, con i quali ha intavolato una discussione sul futuro del partito e sulle sue prospettive. Quindi, Mazzoli ha fatto visita alla festa del Partito democratico di Ceprano, alla festa dell’unità di San Giorgio a Liri e a quella democratica di Esperia.

Durante il tour, il candidato alla segreteria regionale del Pd ha presentato i punti di forza della mozione Bersani per il rilancio del partito.

Copyright 2009 TusciaWeb - Chi siamo - pi: 01829050564