:::::    
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Civitavecchia | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | TusciawebTV | Velina | Nonsololibri
Tutto casa  Tutto vacanze Tutto automobili  Tutto viaggi


Viterbo - Università della Tuscia
Nuovo corso a Economia
Viterbo - 7 settembre 2009 - ore 19,00

Riceviamo e pubblichiamo - Nuovo corso alla facoltà di Economia dell’Università della Tuscia.

L’iniziativa prenderà il via grazie ad una convenzione tra l’Università e l'Ordine dei Consulenti del Lavoro di Viterbo per rafforzare ulteriormente i rapporti col tessuto sociale, produttivo ed economico del territorio e per agevolare le scelte professionali degli studenti iscritti e innalzare così il livello qualitativo della formazione per l'accesso alla professione.

”In questo modo – dice Alessandro Ruggeri, preside della facoltà di Economia - si vuole realizzare una più forte correlazione tra il percorso formativo e l'attività professionale  favorendo l'acquisizione delle conoscenze culturali, tecniche, metodologiche e comportamentali che consentano un più immediato e diretto accesso al mondo del lavoro”.

La convenzione, che sarà presentata ufficialmente nel corso di un convegno che Università della Tuscia e Ordine dei Consulenti del lavoro di Viterbo hanno organizzato l’11 settembre presso l’Auditorium di Santa Maria in gradi, prevede attività di formazione integrativa, seminari formativi e tirocini curriculari presso studi professionali degli iscritti all'Ordine dei Consulenti del Lavoro di Viterbo.

”Far incontrare Università, professioni, aziende e studenti – dice invece Bruno Barghini, presidente del Consiglio provinciale dell’Ordine dei consulenti del lavoro di Viterbo - è stato il nostro obiettivo come specialisti dei problemi del personale, della formazione sul lavoro, dell'orientamento e dell'organizzazione del lavoro. Erogando servizi, sopratutto per le piccole e medie imprese, tra cui selezione, ricerca del personale e formazione, ci siamo resi conto che le aziende, ancora oggi, ritengono che affidarsi all'Università per la ricerca di profili professionali sia solo una perdita di tempo perché non  prepara al lavoro.

Università, mondo professionale e aziendale sono invece realtà fortemente correlate e rappresentano tre grandi risorse per il territorio. Potrebbe essere questa iniziativa, quindi, lo spartiacque tra il vecchio e il nuovo, per lo sviluppo di un approccio più moderno e integrato tra territorio, università e mondo del lavoro”.

Il convegno vedrà la partecipazione della presidente nazionale dell'ordine dei Consulenti del lavoro Marina Calderone. Il rettore Marco Mancini aprirà i lavori del convegno.

Copyright 2009 TusciaWeb - Chi siamo - pi: 01829050564